giovedì 14 dicembre 2017

Il Montaio Est

Da notizie che stanno circolando si sa che l' autogrill Montaio Est sull' A 15 è in via di demolizione. Ora cosa ci faranno dell' area di servizio collocata poco lontano da Grondola, Traverde e Succisa?
Poteva (... o potrebbe) quest' area essere utilizzata per attività, anche commerciali, legate al territorio? Meglio la demolizione? Più conveniente? Non c' erano altre soluzioni?

mercoledì 13 dicembre 2017

Un convegno ...

In una delle sale del Teatro della Rosa nel pomeriggio a Pontremoli si è svolto un convegno sul tema: COLTIVARE - TRADIZIONE ED INNOVAZIONE: l' Agricoltura che cambia. Dopo i saluti della sindaca Lucia Baracchini sono intervenuti vari relatori, tra cui rappresentanti ad hoc della regione Toscana e studiosi della materia in oggetto. Sono da considerare interessanti spunti di novità produttiva in relazione alle opportunità legate al territorio (ne parliamo da lungo tempo anche noi poveri cittadini di montagna) e alle nuove tecnologie. Ma ... se la politica, sia a livello locale sia a livello europeo, non farà la sua seria,  imparziale, doverosa ed essenziale parte, tutto rimarrà allo statu quo che avrà come risultato un bel mucchio di chiacchiere e teorie e un incentivo all' abbandono insediativo e al degrado ambientale.

martedì 12 dicembre 2017

Sul maltempo ...

Per capire gli effetti del maltempo di ieri e l' altro ieri basterà percorrere un po' di strade e dare un' occhiata intorno. Allora si potranno vedere piante sradicate o spezzate dalla furia del vento rimosse con l' uso delle motoseghe che hanno reso possibile il transito; piccoli corsi d' acqua che hanno inondato la carreggiata rilasciandovi distese di fanghiglia e foglie perché tombini, cunette, griglie e fossi non sono stati puliti da lungo tempo. E' questo il progresso? Senza parlare della corrente elettrica con l' andare e venire in continuazione o, addirittura, senza essere ancora ripristinata in queste ore in alcuni centri abitati del nostro Appennino. Se si pensa che ormai tutto dipende dall' energia elettrica si possono facilmente comprendere le conseguenze.
Meno male che molti hanno ancora l' antica stufa e legna riuscendo in questo modo almeno a scaldarsi e a farsi da mangiare.

lunedì 11 dicembre 2017

Un gran tempaccio ... con aggiornamento

Un gran tempaccio sul nostro Appennino con significative differenze nei due versanti da ieri fino a questo momento. Poca neve durante la giornata di ieri durante il giorno nel versante bercetese al contrario di quello pontremolese. Ma nella sera e durante la notte le cose sono cambiate di molto con precipitazioni di pioggia gelata (galaverna vetroghiaccio ... gelicidio) in entrambi i versanti; solo che nel versante parmense il vetroghiaccio si è fatto più persintente e massiccio, mentre su quello lunigianese, almeno in zona collinare e con il lievitare della temperatura, l' hanno fatta da padrona le pioggie intense e un vento fortissimo (il marinaccio). Non posso al momento documentarvi fotograficamente, ad esempio caduta di piante, ingrossamento di torrenti e altri problemi. 
P.S. A quest' ora (17,50) sta piovendo a dirotto e tira un fortissimo vento. I canali e i torrenti sono molto grossi e stanno crescendo. La corrente è venuta meno in varie riprese in tutta la vallata e le comunicazioni con Wind al momento non funzionano. Vetroghiaccio in continua formazione nella valle del Baganza. 

domenica 10 dicembre 2017

Nevica

Dopo le avvisaglie della notte con una spruzzata anche nel fondovalle, ora sta nevicando molto intensamente come potete vedere dalle foto scattate poco fa.



giovedì 7 dicembre 2017

Più che brevi ... risposte

C' è anche chi mi chiede a che ora viene notte e a che ora il dì e, guardacaso, sono soprattutto gli amici che abitano nelle città. E' ovvio che le luci artificiali non fanno percepire l' esattezza oraria. E' più facile verificare il passaggio tra il chiaro e il buio qui sui nostri monti. Chi è molto attento alle cose naturali mi ha indicato per oggi, visto che il tempo diurno continua ad accorciarsi, le 16 e 40 di sera e le 7 e 20 di mattina. E' così? Domani vedrò di essere più preciso.
C' è anche chi mi chiede notizie su IL CASTAGNO PARLANTE che sarà presentato al Bar Trattoria Ferrari di Succisa sabato prossimo. Bhè ... aspettate almeno domenica...
C' è anche chi vuol sapere che tempo ha fatto oggi. ... Cielo coperto, qualche nebbia in alto e... quasi nessuna pioggia.

martedì 5 dicembre 2017

Città e bosco

Parte della mattina l' ho passata in città  e parte del pomeriggio a fare un giro lungo alcune strade dei nostri boschi. Volevo rendermi conto della transitabilità dopo la neve (poca) dei giorni scorsi e soprattutto del forte vento. Tantissime risultano le piante sradicate o spezzate. In determinati versanti, in particolare nell' area del Magriola, addirittura interi declivi. Sarà stato il vento o il vetroghiaccio?