Anche quest' anno, il primo giorno di settembre, come ormai accade da alcuni secoli, nei pressi di Mignegno, dove fu eretto un oratorio a lui dedicato, si festeggia San Terenziano Martire protettore dalle malattie infettive.
Anche per questo dalla città di Pontremoli e dai paesi venivano portati alle funzioni religiose specialmente i bambini, ai quali, poi, non si mancava mai di comprare qualche giocattolo nelle bancarelle presenti per l' occasione.
sabato 1 settembre 2018
venerdì 31 agosto 2018
Oggi poca pioggia
Non so se le previsioni meteo di oggi siano state rispettate oppure no. Fatto sta che nel corso della giornata un breve piovasco si è verificato solo nel primo pomeriggio, poi tutto è tornato come prima. Temporali a intermittenza sono invece previsti nella notte e nella giornata di domani. Se sarà proprio così lo vedremo domani.
mercoledì 29 agosto 2018
Festa della Cisa
Parecchie migliaia di persone si sono riversate anche quest' anno sul Passo della Cisa per la ricorrenza della Festa della Madonna della Guardia. Il tempo caldo e soleggiato ha anche favorito la presenza di numerose bancarelle lungo la storica strada e il tradizionale pranzo sui prati di molti gruppi. Più religioso lo scenario della mattina, più fieristico quello del pomeriggio.
Ecco alcune foto del pomeriggio.
lunedì 27 agosto 2018
Eventi del periodo
Voglio ricordare, solo a beneficio di chi potrà essere presente, che in questa settimana ricorrono tre importanti eventi per il nostro Appennino.
Il 29 agosto, mercoledì, sul Passo della Cisa si festeggerà la Madonnà della Guardia, che da decenni vede la numerosa partecipazione di fedeli e non, di turisti più o meno casuali, di amanti di questo genere di manifestazioni e di semplici curiosi dei due versanti del crinale appenninico.
Il primo di settembre, sabato, nell' oratorio di San Terenziano, nei pressi di Mignegno, si terrà la omonima Festa del Santo che da qualche secolo attira la partecipazione del popolo pontremolese e di tanti altri dei comuni limitrofi.
Il 3 settembre, domenica, sul Passo della Cisa si celebrerà il Memoria di Marco Simoncelli, che da quando è stato istituito richiama un' infinità di motociclisi da tutta Italia.
Il 29 agosto, mercoledì, sul Passo della Cisa si festeggerà la Madonnà della Guardia, che da decenni vede la numerosa partecipazione di fedeli e non, di turisti più o meno casuali, di amanti di questo genere di manifestazioni e di semplici curiosi dei due versanti del crinale appenninico.
Il primo di settembre, sabato, nell' oratorio di San Terenziano, nei pressi di Mignegno, si terrà la omonima Festa del Santo che da qualche secolo attira la partecipazione del popolo pontremolese e di tanti altri dei comuni limitrofi.
Il 3 settembre, domenica, sul Passo della Cisa si celebrerà il Memoria di Marco Simoncelli, che da quando è stato istituito richiama un' infinità di motociclisi da tutta Italia.
domenica 26 agosto 2018
Grondola ...
Sul numero di ieri del quotidiano LA NAZIONE due pagine intere sono dedicate al paese di Grondola, sicuramente uno dei più interessanti per vari aspetti dell' Alta Lunigiana.
giovedì 23 agosto 2018
Succisa agricola
Agosto è un mese molto importante nel nostro Appennino per i raccolti agricoli di alta qualità.
L' agricoltura, un tempo (diciamo fino a 50 anni fa) assai fiorente, si è ridotta in pochi casi a un' attività integrativa del reddito, in altri a un puro hobby, in altri ancora a un legame d' amore e di rispetto per la nostra storia e la nostra cultura.
L' agricoltura, un tempo (diciamo fino a 50 anni fa) assai fiorente, si è ridotta in pochi casi a un' attività integrativa del reddito, in altri a un puro hobby, in altri ancora a un legame d' amore e di rispetto per la nostra storia e la nostra cultura.
mercoledì 22 agosto 2018
Nel Costello ...
Nel tardo pomeriggio i parenti stretti, presenti oggi in questo nucleo storico della Pollina, hanno festeggiato il compleanno della Marta, che per l' occasione ha preparato tante prelibate leccornie. Inutile dire che noi del Costello siamo sempre molto contenti di ritrovarci insieme qui dove siamo nati, non mancando mai di ricordare le storie più simpatiche e umoristiche del tempo passato.
A Marta di nuovo tantissimi auguri.
A Marta di nuovo tantissimi auguri.
Iscriviti a:
Post (Atom)