Questi sono tempi in cui tutti vanno a cercare funghi ed aspirano a riempire i cesti. Nulla da dire ... Ma ... ma non fatevi prendere dall' ossessione, cogliete e fissate nella mente qualche dettaglio, magari scoperto per caso. Avrete qualcosa da raccontare agli altri ... fratelli, genitori, figli o nipoti ... con soddisfazione di tutti.
venerdì 11 ottobre 2013
Se andate ...
Se andate nei boschi guardatevi intorno! Spesso, presi da interessi preminenti, una specie di fissazione, si trascurano cose di ben altro spessore.
Questi sono tempi in cui tutti vanno a cercare funghi ed aspirano a riempire i cesti. Nulla da dire ... Ma ... ma non fatevi prendere dall' ossessione, cogliete e fissate nella mente qualche dettaglio, magari scoperto per caso. Avrete qualcosa da raccontare agli altri ... fratelli, genitori, figli o nipoti ... con soddisfazione di tutti.
Questi sono tempi in cui tutti vanno a cercare funghi ed aspirano a riempire i cesti. Nulla da dire ... Ma ... ma non fatevi prendere dall' ossessione, cogliete e fissate nella mente qualche dettaglio, magari scoperto per caso. Avrete qualcosa da raccontare agli altri ... fratelli, genitori, figli o nipoti ... con soddisfazione di tutti.
giovedì 10 ottobre 2013
Frutti nostrani
Per fortuna quest' anno, nonostante l' attacco massicio della vespa cinese molti castagni e in particolare quelli più curati e vicini alle case sono riusciti a produrre un' accettabile quantità di castagne che con l' umidità e le piogge di queste ore cominciano a cadere. Nel frattempo sotto i faggi avvolti dalle nebbie si continuano a trovare splendidi esemplari di funghi.
Ci sono modi e modi ... per crescere.
mercoledì 9 ottobre 2013
La percezione del tempo
Quella di oggi è stata una giornata in cui il tempo ha camminato per conto suo. Molteplici mansioni, sia di ordine fisico sia di ordine intellettuale (così tanto per dire), si sono aggiunte in continuazione l' una all' altra o si sono addirittura addossate l' una sull' altra. Soltanto la scansione naturale che sui nostri monti è sempre puntuale, vedi, ad esempio, il buio che avvolge i campi con il profilo del crinale appenninico all' orizzonte che scompare e, poi, il richiamo dei famigliari che sollecitavano la mia presenza a cena hanno riportato la mente indaffarata a ritrovarsi nel tempo reale.
Anche per questo vi rimando a domani per fare qualche resoconto, magari breve e dettagliato.
Ciao a tutti.
Anche per questo vi rimando a domani per fare qualche resoconto, magari breve e dettagliato.
Ciao a tutti.
martedì 8 ottobre 2013
Ma non crediate ...
Ma non crediate che ci siano a bizzeffe! Però, alcuni esemplari che ho trovato e fotografato stamattina nella zona del Giogallo ve li voglio mostrare. Il momento più bello per uno che vive a contatto con la natura è la curiosità di scoprire. Non vi pare?
Questi ammirateli, ma non raccoglieteli! Sono esemplari di amanita muscaria.
In prossimità della cima del monte Giogallo alle ore 11'15 di oggi 8 ottobre 2013.
lunedì 7 ottobre 2013
Il tempo è arbitro
Il tempo è l'arbitro di una normale evoluzione dei prodotti naturali e direi che tutti più o meno ne sono consapevoli. Questa può considerarsi la premessa per dire ai numerosi frequentatori dei boschi del nostro Appennino, che in vari modi ci contattano, che non è facile prevedere quanti funghi potranno trovare domattina e dove, ma soprattutto nei giorni successivi.
Perchèee? Perché i funghi sono estremamente sensibili alle variazioni meteo e in particolare agli improvvisi sbalzi di temperatura. Tuttavia, è quasi una certezza che finché non verrà il gelo nasceranno e continueranno a crescere. Dunque, domani ... ce ne saranno sicuramente, ma non vi garantisco quanti. Ciao
Perchèee? Perché i funghi sono estremamente sensibili alle variazioni meteo e in particolare agli improvvisi sbalzi di temperatura. Tuttavia, è quasi una certezza che finché non verrà il gelo nasceranno e continueranno a crescere. Dunque, domani ... ce ne saranno sicuramente, ma non vi garantisco quanti. Ciao
domenica 6 ottobre 2013
Vallicisa, prima vittoria
Il Vallicisa è finalmente tornato a vincere. Al 'Lunezia' di Pontremoli ha battuto la squadra del Villa Basilica per 1 a 0, goal di Martini nel secondo tempo. Poco dopo la squadra ospite ha colpito la traversa.
La partita ha evidenziato buone qualità individuali della squadra vallicisana, ma difficoltà nel concretizzare le azioni nell' area avversaria.
La partita ha evidenziato buone qualità individuali della squadra vallicisana, ma difficoltà nel concretizzare le azioni nell' area avversaria.
Il goal di Martini e l' abbraccio dei compagni.
sabato 5 ottobre 2013
Non abbiamo avuto nubifragi
Per il momento il tempo sul nostro Appennino è stato clemente. Non ci sono stati nubifragi; al contrario è piovuto nelle ore della notte, direi in modo moderato. Stamattina c' è stato anche il sole con un tiepido e gradito calore. Ora il cielo si sta di nuovo rannuvolando ... e l' uva nelle botti ha iniziato a fermentare. Ciao e buona domenica a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)