mercoledì 13 marzo 2019

Un po' di Juve

Ogni tanto un po' di Juve non guasta. La partita di ieri sera, dopo quella deludente di andata,  ha sicuramente rappacificato l' animo dei suoi tifosi ... e rattristato quello dei "nemici" incalliti.







martedì 12 marzo 2019

Primavera ... in arrivo

Nel nostro Appennino non sono pochi i segnali della Primavera in arrivo. Alcuni dicono che è troppo presto, altri che è nella norma, altri ... che qualcosa di diverso dal solito c' è. Noi ci limitiamo a registrare alcuni dati di oggi attraverso le immagini.

Pontremoli, via Pirandello.

Succisa Poderi

Vedute da Succisa Villavecchia

lunedì 11 marzo 2019

Per non dimenticare

Tanto per non dimenticare il tragico evento (terremoto e tsunami) di otto anni fa nell' estremo oriente, ripropongo questa mia poesia di allora.


Ti ricordi

Ti ricordi
quel mattino
appena aperte
le persiane
il bagliore
dietro il monte?
Abbiamo atteso
che la prima luce
divenisse come sempre
un grande sole
(accecante) …
ma non arrivò.

Era l’undici di marzo
di quell’ anno
in cui la terra
assai lontana
(nel Levante)
venne ad agitarsi.
Il mare sollevato
dalle onde
infranse ogni barriera
ed ogni sponda
e il sole nelle isole
si offuscò.
Ogni cosa
fu affogata
dentro il fango …
Ogni animale
ogni uomo
ogni essere vivente.
Anche il pianto.

Marzo 2011

Da: FRAMMENTI ... SENZA TEMPO - Poesie - Grafiche Conti - 2017 

- Tutti i diritti riservati -

domenica 10 marzo 2019

Nebbia e ...

Nebbia,"che si taglia con il coltello", e pioviggine hanno interessato per tutta la giornata il crinale del nostro Appennino e in particolare l' Alta Lunigiana. Sulla parte emiliana, qualche chilometro dopo il confine, il sole l' ha fatta da padrone. Una situazione climatica differenziata che si registra tantissime volte nel corso dell' anno. 

venerdì 8 marzo 2019

FESTA DELLA DONNA

  8 MARZO


A TUTTE LE DONNE

TANTISSIMI AUGURI


giovedì 7 marzo 2019

Festa delle Sante Patrone.

Succisa, come altre parrocchie, festeggia oggi le Sante Patrone Felicita e Perpetua, che subirono il martirio nel 203 a Cartagine sotto l' imperatore Settimio Severo.
Nella mattina, nella chiesa a loro dedicata, è stata celebrata la S. Messa da padre Luciano e don Andrea Forni, nuovo parroco di Succisa, coadiuvati dal diacono Marzio. Il coro è stato guidato e accompagnato dal maestro Pier Francesco Carnesecca.











martedì 5 marzo 2019

Buon Carnevale

Auguro a tutti i frequentatori abituali e casuali del blog uno spensierato e buon Carnevale ricordando come nel passato la ricorrenza fosse festeggiata nel nostro Appennino con allegria, scherzi, mascheri dei brutti e dei belli, falò dei caseggiati, turdèi e feste da ballo, ma ... fino a mezzanotte precisa.

Le foto si riferiscono alla mascherata "rimessa in piedi" dopo tanto tempo a Succisa nel 2010.