sabato 17 giugno 2017

Giornate di auguri

Di questi giorni di giugno, ma in anni differenti, sono nate persone molto importanti per me personalmente e anche per la comunità di Succisa. Tantissimi auguri di Buon compleanno (proprio oggi) a Mattia (indimenticabile il giorno, le ore, i minuti e i secondi quando è nato) che per primo ha ricevuto gli auguri dalla nipotina Alice. Tantissimi Auguri a Benito Donati (ieri?), alla Giuseppina Ferrari (forse il 14 ...) alla Lina Ferrari (forse da compiere domani ...), a Giorgio Musetti (il 26? ...), a tanti che conosco e so nati in questo mese ... ma anche a tutti coloro che li hanno già compiuti o stanno per compierli.

venerdì 16 giugno 2017

Sono tre giorni

Sono tre giorni che nel pomeriggio qualche principio di temporale si mette in atto qua e là per l' Appennino. Qualche tuono, un po' di nuvoloni, alcune "versatine" sparpagliate nella Lunigiana e nulla di più. I vecchi contadini le chiamavano "bagnafieno".

mercoledì 14 giugno 2017

Saranno solo ...

Saranno solo poche gocce o l' annuncio di una pioggia un po' più consistente? Dopo una giornata calda e leggermente afosa (ovviamente mi riferisco al nostro Appennino), il cielo è andato via via ricoprendosi di nubi e ora si ode in lontananza anche qualche rumore di tuono. Pioverà?

 
 Il giallo (stupendo) delle ginestre accompagna chi percorre la strada tra Grondola e Succisa Villavecchia.

lunedì 12 giugno 2017

Giornate impegnative

Chi in qualche modo fa agricoltura, sa che col caldo intenso deve dedicare tantissime ore del giorno alla cura della terra e alle colture dei suoi campi.  Annaffiare è al momento l' attività principale che richiede tempo e competenza. Da noi c' è tanta acqua che sgorga da sorgenti perenni, ma non ci sono, purtroppo, le coltivazioni di una volta. E, come ho detto in tante altre occasioni, ettari ed ettari di terra produttiva sono stati lasciati per varie ragioni all' abbandono. Un patrimonio immenso costruito lungo i secoli da avi e genitori lasciato alla perdizione. Eppure migliaia e migliaia di persone c' hanno vissuto facendo buona economia in un' ampia filiera e curando un territorio come un bene preziosissimo. Cosa ci volete fare? Il mondo cambia e la storia è in continuo divenire, nel bene e nel male. Spesso si insegue l' Eldorado e  quando  ci si rende conto che era solo fumo non c' è più tempo per rimediare.





sabato 10 giugno 2017

Serate d' Appennino ...

E' innegabile che di questi giorni nel nostro Appennino chi ne ha voglia di cose da fare ne ha fin che vuole. Il momento climatico che si distingue per alte temperature e assenza di piogge aumenta certamente gli impegni nei lavori naturali, ma anche la voglia di assecondare il proprio talento negli svaghi settimanali.
Anche per questo tanti appassionati accorrono a Succisa e si divertono a ballare e ascoltare della buona musica di valide orchestre.
Ieri sera nella balera della Trattoria Ferrari si è esibita l' orchestra di Diletta Landi.








giovedì 8 giugno 2017

Un passo dopo l' altro

Un passo dopo l' altro, è proprio il caso di dirlo per i tanti pellegrini che percorrono la Via Francigena di Montelungo  (XXXII mansio, ossia tappa, del viaggio di Sigerico - 990 d. C ....tracciato rosso). E' sempre più agevole e veloce  giungere a Pontremoli da Monte Bardone (passo della Cisa).
Il merito della cura meticolosa del percorso va all' Associazione Via Francigena Alta Lunigiana e all' Associazione Internazionale Via Francigena ..."omnes viae Romam perducunt". 
La mappa che vedete è stata elaborata su basi storiche e con il contributo tecnico del tutto gratuito del geometra Luigi Venturi che ringraziamo tantissimo.

mercoledì 7 giugno 2017

In quel di Succisa

In quel di Succisa ... anzi, per scendere appena più nel particolare, in quel di Cà Tobia sono riferibili le immagini che seguono, del tardo pomeriggio di oggi. Una natura rigogliosa con tante promesse di abbondanza, che lascia riflettere sui segreti che la regolano e sui frutti che il lavoro umano è in grado di produrre.
Speriamo che anche il Signore abbia uno sguardo benevolo.