Dopo la 'Buriana', una vera e propria bufera di nevischio di provenienza siberiana che ha investito anche il nostro Appennino con vento forte, seguita per vari giorni da pioggia leggera e nebbia fitta, è tornato a farsi rivedere il sole e con esso l' aria si è fatta subito più mite. Completamente assente ogni tipo e forma di vento, l' umidità continua ad essere molto alta.
domenica 21 febbraio 2021
Dopo la Buriana
mercoledì 10 febbraio 2021
Persiste il maltempo
Anche stanotte e stamattina la pioggia ha continuato a cadere e ancora il cielo continua ad essere coperto di nubi. E' da lungo tempo che è così, con l' alternarsi di brevissimi periodi di cielo sereno, tuttavia in assenza più o meno totale di vento che potrebbe asciugare un po' la terra ormai fradicia. Speriamo che cambi in meglio.
sabato 23 gennaio 2021
Pioggia in abbondanza
In questi ultimi giorni pioggia in abbondanza è caduta su tutta la nostra zona tanto che i corsi d' acqua dei tre versanti: toscano, ligure ed emiliano si sono fortemente ingrossati. Il transito dei mezzi è stato ostacolato e in alcuni tratti lo è ancora dalla caduta di piante e da smottamenti di terra e sassi. Anche la strada provinciale di Succisa è interrotta proprio per questi motivi e sarà riaperta lunedi. Il transito è nel frattempo deviato sulla statale della Cisa con collegamento con Succisa al bivio di casa Rotelli o sulla provinciale del Brattello con collegamento al bivio della Fusa nei pressi di Grondola.
domenica 10 gennaio 2021
Neve e gelo
Anche oggi un po' di neve è caduta su paesi e monti del nostro Appennino. Pochi centimetri a livello collinare, molti di più man mano che si sale di quota. Il freddo è invece intenso e si fa sentire.
venerdì 1 gennaio 2021
mercoledì 23 dicembre 2020
martedì 8 dicembre 2020
Neve e freddo
Sul nostro Appennino, sopra i settecento metri nel versante toscano e a quote più basse in quello emiliano, è venuta un bel pò di neve creando un panorama tipicamente invernale. La temperatura si è abbassata e il freddo si fa sentire.