mercoledì 12 dicembre 2018
Prima gelata
Questa mattina nel nostro Appennino, a quota 600, si è registrata la prima gelata di stagione. Una gelata leggera che ha comunque visto il formarsi di una sottile lastra di ghiaccio nei recipienti contenenti acqua e nei rubinetti all' aperto. Per la notte si dice che sia prevista una spruzzata di neve. Sarà così?
lunedì 10 dicembre 2018
Curiosità letterarie
Una curiosità? Forse sì, forse no. Fatto sta che tra qualche giorno uscirà un volumetto che potrebbe destare in alcuni, in particolare gli appassionati di letteratura, compresi gli studenti, un certo interesse ... e lasciare in una comprensibile indifferenza tanti altri.
Verso il bello
Dalla leggera pioggia e le nebbie sui monti, nel nostro Appennino si è passati in breve tempo al sereno generalizzato. E, come diceva un caro amico (Gè) che da poco ci ha lasciati, "il tempo bello non stufa mai".
venerdì 7 dicembre 2018
Guardandoci intorno
Visto che il tempo sta ancora offrendo giornate con temperature più che accettabili, cieli sereni, seppure attraversati a tratti da nuvole, vale la pena di guardarsi intorno e tornare a riscoprire ogni volta qualcosa di nuovo.
giovedì 6 dicembre 2018
E' stato riparato
E' stato riparato dopo parecchi giorni e continue sollecitazioni il guasto che aveva isolato la comunicazione telefonica e digitale. Un tecnico, tra l' altro molto bravo e che ringrazio, ha riparato il guasto che si era verificato sulla linea e, dunque, eccomi qui a poter fare un po' di cronaca del nostro Appennino.
Ieri nella Cattedrale di Pontremoli si sono svolte le esequie di Don Tonino con la celebrazione della Messa funebre da parte del vescovo della Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli mons. Giovanni Santucci, assistito dai sacerdoti e dai diaconi della Diocesi stessa e con la presenza del vescovo emerito Eugenio Binini.
Cattedrale e piazza antistante erano ricolme di tanti fedeli; moltissimi sono stati quelli dei paesi del nostro Appennino, dove Don Tonino ha esercitato la sua missione sacerdotale per oltre 60 anni, che hanno voluto manifestare, insieme al dolore per la scomparsa, la loro stima, l' affetto e la riconoscenza.
Ieri nella Cattedrale di Pontremoli si sono svolte le esequie di Don Tonino con la celebrazione della Messa funebre da parte del vescovo della Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli mons. Giovanni Santucci, assistito dai sacerdoti e dai diaconi della Diocesi stessa e con la presenza del vescovo emerito Eugenio Binini.
Cattedrale e piazza antistante erano ricolme di tanti fedeli; moltissimi sono stati quelli dei paesi del nostro Appennino, dove Don Tonino ha esercitato la sua missione sacerdotale per oltre 60 anni, che hanno voluto manifestare, insieme al dolore per la scomparsa, la loro stima, l' affetto e la riconoscenza.
lunedì 3 dicembre 2018
Questa è una notizia
Questa è una notizia triste. Don Tonino (Antonio Cocchi), parroco di diversi paesi del nostro Appennino, si è spento all' ospedale di Pontremoli dove era stato ricoverato da qualche giorno. Non sono ancora noti i tempi e il luogo delle esequie.
sabato 1 dicembre 2018
Sul solito pianello
Quelle che a molti possono sembrare piccole cose, e magari lo sono per davvero, in realtà rivelano un mondo sempre più indifferente ai bisogni dei cittadini e sempre più attento agli interessi delle lobby. E' progresso? E' il suo contrario?
"Ai posteri l' ardua sentenza" direbbe il Manzoni.
Forse "è vagabondismo o superficialismo nuovo" dice più semplicemente un dei nostri abitanti di montagna.
Noi, intanto, restiamo sempre sul solito pianello!
"Ai posteri l' ardua sentenza" direbbe il Manzoni.
Forse "è vagabondismo o superficialismo nuovo" dice più semplicemente un dei nostri abitanti di montagna.
Noi, intanto, restiamo sempre sul solito pianello!
Ripetitore telefonico a Succisa Villavecchia (Pontremoli)
Iscriviti a:
Post (Atom)