Un po' per verificare di persona le condizioni delle nostre strade boschive dopo le intense piogge dei giorni addietro, un po' per rendermi conto della "potenziale buttata" di funghi, tanto attesa dagli appassionati, ho fatto un giro sui nostri monti succisani.
Ebbene, grazie alla manutenzione messa preventivamente in atto dalla Coop. Giogallo, ho trovato le strade tutto sommato in buone condizioni, anche se alcuni interventi, sempre di manutenzione, saranno necessari. Mi sono fermato anche in alcuni posti assai noti ai cercatori di funghi. Ho trovato qualcosa ... che, però, non credo sia rapportabile alle piogge più determinanti. Per la nuova crescita probabilmente ci vorrà ancora un briciolo di tempo (pochissimi giorni).
mercoledì 7 novembre 2018
martedì 6 novembre 2018
Prodotti del periodo
Quest' anno la produzione di olive nella nostra terra di Lunigiana risulta abbondante e di ottima qualità. C' è chi le ha già raccolte e portate al frantoio e chi ancora lo deve fare. Molto dipende dall' altitudine e dal tempo. Anche i melograni sono giunti ormai a maturazione, e gli ultimi pomodori cercano di resistere.
Intanto anche i funghi spia stanno comparendo e lasciano ancora sperare in una prossima buttata dei porcini.
Intanto anche i funghi spia stanno comparendo e lasciano ancora sperare in una prossima buttata dei porcini.
domenica 4 novembre 2018
In questo giorno
Il primo pensiero del giorno è andato alla nostra amatissima nipotina Alice che compie 4 anni e alla quale mandiamo una montagna di affettuosissimi auguri.
Il secondo pensiero è andato a mio padre, uno dei "Ragazzi del '99", che ha contribuito alla "Vittoria" dell' Italia nella prima guerra mondiale di cui ricorre il centenario.
Il secondo pensiero è andato a mio padre, uno dei "Ragazzi del '99", che ha contribuito alla "Vittoria" dell' Italia nella prima guerra mondiale di cui ricorre il centenario.
sabato 3 novembre 2018
Non è detto
Non è detto che la stagione dei funghi sia finita ... anzi, molti danno per cosa certa che se il tempo nei prossimi giorni non subirà bruschi abbassamenti delle temperature e continuerà a mantenersi umido come ieri e oggi ci sarà una buttata di porcini tipici del periodo autunnale e di altre specie. Non sarebbe la prima volta che accade. Dunque, se le cose dovessero andare per il verso giusto, entro la settimana prossima dovrebbero comparire nei boschi di castagno.
giovedì 1 novembre 2018
Ma oggi ...
Dopo la pioggia della notte, per fortuna non eccessiva, oggi tra le nuvole è tornato il sole a rendere il clima molto mite per non dire addirittura piacevole. Bene ... a questo punto tutti si augurano che duri.
martedì 30 ottobre 2018
Dopo i nubifragi
Dopo i nubifragi che hanno investito tutta la Lunigiana e il nostro Appennino è tornato un po' di sole. Meno male! Tante le difficoltà, enormi i disagi e molte le preoccupazioni in riferimento a quanto accaduto in anni recenti, come tutti ricordano. Solo stamattina, da ieri intorno alle 15, è tornata la corrente elettrica e sono state riavviate le comunicazioni telefoniche di vari enti gestori. Una tromba d' aria ha causato danni ad alcune strutture del Mulazzese; detriti di vario genere, piccoli smottamenti e alberi caduti si ritrovano lungo tutte le strade. Ma per fortuna ora è comparso tra i nuvoloni un pallido sole e molti pensieri tornano in positivo.
Le foto si riferiscono a ieri mattina; nel corso della giornata c' è stato un aggravamento generale.
Le foto si riferiscono a ieri mattina; nel corso della giornata c' è stato un aggravamento generale.
Il fiume Magra ieri mattina all' Annunziata.
Il Magra alle ore 9 di ieri
Lungo la provinciale per Succisa
Il Magriola al Ponte di mezzo
domenica 28 ottobre 2018
Tanta pioggia
Dalle prime ore della sera e per tutta la notte continui rovesci di pioggia accompagnati da forti raffiche di vento hanno interessato il nostro Appennino. Dopo una tregua mattutina è ripreso nuovamente a piovere e, soprattutto, a spirare un vento (il marino) molto forte.
Uscito dalla secca dei giorni scorsi, ecco come si presentava il Magriola alle ore 11,30 di oggi nel tratto tra Succisa Pollina e Casa Rotelli - SS 62 della Cisa.
Uscito dalla secca dei giorni scorsi, ecco come si presentava il Magriola alle ore 11,30 di oggi nel tratto tra Succisa Pollina e Casa Rotelli - SS 62 della Cisa.
Iscriviti a:
Post (Atom)