lunedì 30 aprile 2018

Santa Zita, immagini

Ecco altre immagini dei festeggiamenti di Santa Zita a Succisa nella giornata di ieri.







         Funzione liturgica pomeridiana con il vescovo Giovanni Santucci e 
Cresima di Rebecca e Alice




LA PROCESSIONE










SEGUIRANNO ALTRE IMMAGINI

domenica 29 aprile 2018

Santa Zita ---

Domattina comincerò a inserire immagini relative ai festeggiamenti che numerosi devoti di Succisa e di altre località del nostro Appennino hanno dedicato nella giornata odierna a Santa Zita.

venerdì 27 aprile 2018

Santa Zita a Succisa

Grande partecipazione alle solenni celebrazioni liturgiche di Santa Zita a Succisa. Sante Messe: alle ore 9,30 nella Casa - Cappella nel borgo della Colla, celebrata da padre Luciano, e nella chiesa parrocchiale alle ore 11, celebrata dal vescovo emerito mons. Eugenio Binini. Funzione vespertina alle ore 16.
Ecco alcune immagini alle quali potranno seguirne altre.





















mercoledì 25 aprile 2018

Pellegrinaggio da ...

Come annunciato, organizzato dall' "Ass. Via Francigena Alta Lunigiana", nel pomeriggio di oggi si è svolto un pellegrinaggio simbolico da Montelungo a Succisa in occasione degli 800 anni della nascita di Santa Zita. Sotto un sole splendente, quasi da calura inizio estate, ai primi ritrovatisi nel piazzale della chiesa di San Benedetto di Montelungo si sono aggiunti via via altri pellegrini, che, seguendo il percorso storico della via Francigena, hanno raggiunto la Casa - Cappella di Santa Zita alla Colla di Succisa. Diversi devoti hanno successivamente assistito alla Santa Messa delle ore 18 celebrata nella chiesa parrocchiale di Succisa dal parroco Don Tonino coadiuvato dal diacono Marzio.
Ecco alcune foto dell' importante avvenimento.













martedì 24 aprile 2018

Mini pellegrinaggio ....

L' Associazione Via Francigena Alta Lunigiana, in occasione degli 800 anni della nascita di Santa Zita, ha organizzato per domani 25 aprile pomeriggio  un mini pellegrinaggio sul percorso storico  da Montelungo a Succisa Colla, dove si trova la Casa - Cappella della Santa. Secondo la tradizione secolare il padre, sicuramente succisano come riconosciuto nella documentazine ufficiale, seguendo la più importante e frequentata strada dell' epoca, appunto "la Via Francigena", condusse con sè la piccola Zita di circa 6 anni fermandosi a Monsagrati, da dove all' età di 12 anni la ragazza si trasferì a Lucca per servire in Casa Fatinelli.
Perchè un mini - pellegrinaggio con partenza da Montelungo?
Semplice: Montelungo è citato storicamente ben prima di Pontremoli come dipendenza del Regno dei Longobardi, che, lungo il tracciato delle loro conquiste, hanno lasciato indiscussi segnali e reperti storici.

domenica 22 aprile 2018

Il caldo?

Il caldo di questi ultimi giorni, per non dire ore, è da parte nostra il benvenuto. Alcuni gradi sopra le temperature stagionali? Dopo un inverno lungo e stressante che abbiamo attraversato ci volevano  e non possono fare che bene. Ovviamente quello che sto esprimendo è il sentimento ampiamente diffuso sul nostro Appennino. Anzi, chi è un pò più anziano negli anni ricorda che il caldo, anche intenso, quando il bosco è ancora spoglio senza le foglie che fanno da ombrello, è generalmente portatore benevolo di frutti del bosco e del sottobosco ... funghi compresi.

sabato 21 aprile 2018

Fiera dei fiori a Pontremoli

La giornata splendida con temperature da inizio estate è stata di buon auspicio per la Fiera dei fiori 2018 che si è aperta nel centro storico di Pontremoli stamattina e si concluderà domani sera. Molti gli espositori e molti gli acquirenti. Questo è il periodo giusto del boom dei fiori. Mi piace ricordare che la settimana prossima sarà dedicata a Santa Zita, ben nota per il "Miracolo dei fiori".
Succisa, Monsagrati e Lucca hanno molto da dire sugli Ottocento anni della nascita di Santa Zita, tra l' altro Patrona delle lavoratrici domestiche (secondo la tradizione dette storicamente 'serve').