giovedì 19 aprile 2018

Questa mattina a ...

Oggi a Pontremoli, in una sala del Teatro della Rosa, si è svolto un importante incontro sul progetto transfrontaliero VIVIMED che col patrocinio della Regione Toscana, l' Università di Firenze e altri ha come obiettivo l' intercettazione quotidiana dell' offerta turistica e la filiera corta. Coinvolte al programma di cooperazione Italia - Francia sono per la Toscana i territori transfrontalieri di Lunigiana, Garfagnana, Monte Amiata e Capraia.
A questo primo incontro hanno partecipato diverse persone rappresentative di aziende individuali e collettive che si ritroveranno prossimamente.






mercoledì 18 aprile 2018

Con il sole ...

Con il sole e le temperature in aumento il verde e i fiori avanzano con decisione anche a quote più elevate e piano piano combiano aspetto e colori al nostro Appennino.

                                Biancospino fiorito in prossimità di Montelungo superiore. 



                                          Anche le pecore hanno gradito il clima primaverile.


martedì 17 aprile 2018

Finalmente una giornata

Finalmente una giornata primaverile quella di oggi con un bel sole e una temperatura adeguata alla metà di aprile. Dalla mattina alla sera si son viste ingrossare le gemme e comparire in certe piante le prime foglioline. Piano piano le aree più in basso stanno rinverdendo. La terra è per il momento ancora bagnata e pertanto i lavori negli orti sono ancora fermi. 

domenica 15 aprile 2018

Un po' di risveglio

A quanto pare, dopo un inverno che tutti sul nostro Appennino ritengono interminabile, si cominciano a notare i primi segnali di risveglio della primavera.

I "piscialetto" (termine dialettale dei fiori gialli del radicchio selvatico).

Asparagi selvatici.

In alto: resti del castello di Succisa.

venerdì 13 aprile 2018

Una novità ...

Una novità che molti cittadini di Succisa già conoscono, ma che può essere utile e interessante per molti altri è che, dopo la chiusura dell' attività della storica trattoria del paese, è stato costituito il "Circolo Endas Ferrari Succisa".  che sta registrano un positivo crescendo di adesioni.
I paesi del nostro Appennino non possono rimanere senza un punto di aggregazione e partecipazione sociale; sarebbe l' inizio di un declino irreversibile che assolutamente non meriterebbero e che va assolutamente evitato. Anzi, tutto va fatto per non perdere i tanti valori di cui sono portatori e che caso mai vanno rinforzati e rilanciati.
Un elogio, dunque, ai promotori dell' iniziativa e un invito caloroso a tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio e la sua gente a informarsi e a partecipare.

giovedì 12 aprile 2018

I primi veri ...

I primi veri temporali di primavera nel nostro Appennino si sono avuti la notte scorsa fino alle prime ore della mattina. Tuoni, lampi e pioggia scrosciante hanno sicuramente disturbato il sonno di molte persone. I fiumi dell' alta Lunigiana sono tornati a crescere velocemente senza, però, creare particolari problemi, che, invece, si sono avuti in prossimità del mare.
Un dato positivo? Certamente le sorgenti che alimentano gli acquedotti non avranno problemi nel resto dell' anno.


mercoledì 11 aprile 2018

Tra tante cose ...

Tra tante cose ... di ogni giorno ce ne può essere qualcuna di maggiore interesse. Inutile che mi soffermi sul fatto che questo aprile piovoso e instabile comporti dei ritardi nei lavori agricoli e forestali tipici del periodo. Ciò lo sanno un po' tutti, però è anche utile sapere che le autorità competenti in materia, tenuto conto dell' inverno con neve persistente e pioggia, hanno giustamente e necessariamente allungato, ad esempio, le scadenze del 'taglio' per la produzione di legna. Questa non è una cosa da poco, visto che nei nostri paesi di questo combustibile naturale se ne fa ancora (io dico per fortuna) un largo uso.
Se è vero che l' evoluzione della primavera è lenta nel suo primo periodo, si sa che se e quando verrà un caldo adeguato il recupero naturale di sviluppo sarà veloce e consistente. Certamente in questo caso i lavori della campagna non daranno tregua agli addetti.