mercoledì 31 gennaio 2018

Il falò ...

Come da tradizione secolare questa sera sul greto del torrente Verde a Pontremoli ha avuto luogo il "Falò di San Geminiano". Molta le gente presente anche se la serata con la pioggia non si può considerare tra le più favorevoli. Bello il falò e forte la voce della tifoseria ... Però qualcuno ha sussurrato che forse quest' anno San Nicolò ha fatto qualcosa di meglio. Voci di parte?
Certamente in questi eventi il fattore tempo esercita un peso non da poco.

FOTO DI MATTIA MONACCHIA
 



martedì 30 gennaio 2018

La disfida dei falò

Domani sera sul greto del torrente Verde a Pontremoli si potrà assistere al falò di San Geminiano, patrono della città. Questo rito, vissuto da sempre come una vera e propria disfida tra il rione omonimo e quello rivale di San Nicolò, che ha già bruciato il suo falò sul fiume Magra il 17 gennaio, giorno di S. Antonio Abate, ha radici molto antiche. E' un evento che riscalda l' animo dei pontremolesi e che richiama generalmente un folto numero di visitatori dalle frazioni e da altri comuni della Lunigiana.
Chi potrà cercherà di non perdersi lo spettacolo che avrà il suo culmine intorno alle ore 19.

lunedì 29 gennaio 2018

Candidati e non

Solo pochi, per non dire pochissimi, nel nostro Appennino sembrano interessati o magari curiosi di conoscere i nomi dei candidati alle prossime elezioni politiche di marzo.
"Tanto ... uno vale l'altro.  Chi si butta nell' agone elettorale oggi come oggi lo fa più per tornaconto personale che per ragioni di bene sociale e del territorio ...".
Questa è al momento la convinzione dominante.
Da domani si saprà qualcosa di più e allora ...
 

domenica 28 gennaio 2018

Una domenica

Una domenica col bel tempo, anche troppo bello secondo alcuni, visto che siamo alla fine di gennaio. Però nessuno si è lamentato. Primo mattino con brina abbondante, il dopo lo potete vedere dalle immagini che seguono.



venerdì 26 gennaio 2018

Nei dintorni

In una giornata piuttosto grigia, ma senza pioggia ho fatto un giretto poco lontano da casa tanto per passare un po' di tempo e fare qualche foto.







giovedì 25 gennaio 2018

Mare e monti ...

In questo periodo su tutte le reti televisive e a tutte le ore del giorno, fatto salvo il caso di eventi particolari ed eccezionali, ciò di cui si dibatte maggiormente è il confronto elettorale di marzo. Big e vice big si danno da fare a cercare di chiarire le loro proposte per farle capire agli elettori e averne il voto. Più che legittimo ... ci mancherebbe.
Parlano con disinvoltura di tutto e può sembrare che sappiano tutto ... su ogni argomento. Sulle promesse si va dalla A alla Z ... dal mare ai monti. Molti di noi, che viviamo davvero sui monti (e li amiamo) cercando di dare il meglio per  non vederli morire, ci chiediamo: "Ma questi verranno anche qui da noi per rendersi conto di come stanno veramente le cose e di come si possono migliorare? O le vedranno da lontano seduti in qualche aereo o in qualche treno superveloce ... magari solo per ammirarne il paesaggio?".

martedì 23 gennaio 2018

A che ora ...

A che ora della giornata odierna risaliranno le foto che vedete? Tenete conto che siamo a poco più di 600 m di altitudine e siamo contornati dai monti che dividono (o uniscono) tre regioni: la Toscana, l' Emilia e la Liguria.