martedì 5 dicembre 2017

Città e bosco

Parte della mattina l' ho passata in città  e parte del pomeriggio a fare un giro lungo alcune strade dei nostri boschi. Volevo rendermi conto della transitabilità dopo la neve (poca) dei giorni scorsi e soprattutto del forte vento. Tantissime risultano le piante sradicate o spezzate. In determinati versanti, in particolare nell' area del Magriola, addirittura interi declivi. Sarà stato il vento o il vetroghiaccio?











lunedì 4 dicembre 2017

Penna e matita ...

"La penna di Gino Monacchia e la matita di Sandro Toma si sono nuovamente incrociate per dare vita a quel connubio artistico-letterario che ha preso forma ne IL CASTAGNO PARLANTE". (Incipit Prefazione ...).
La locandina può essere per gli interessati un utile promemoria.


domenica 3 dicembre 2017

Meteo oggi

Le foto che seguono illustrano nel migliore dei modi le condizioni del tempo oggi sul nostro Appennino. Aggiungo soltanto che le temperature sono basse e che per la prima volta il ghiaccio si è fatto vedere in misura consistente.

Ore 10,45
 






Ore 11,30 

Come potete vedere il Molinatico con tutto il crinale  è bianchissimo per la neve.




venerdì 1 dicembre 2017

Freddo sì, ma ...

Il freddo s' è fatto sentire fin dalle prime ore del mattino e per la prima volta i rubinetti dell' acqua collocati fuori delle abitazioni sono gelati. Di neve neppure l' idea e il sole è stato presente fino al suo tramonto quando, però, le nubi si sono compattate lungo il crinale. La neve verrà?

 


Le pale eoliche sul Monte Colombo (Zeri) fotografate con lo zoom dalla Pollina alle 16,15




giovedì 30 novembre 2017

Una bella foto ... storica

Frugando tra i documenti del mio archivio mi è tornata sotto gli occhi questa importante e bella fotografia risalente a un battesimo avvenuto a Roma nel 1941 e riferibile a nostri compaesani (di Succisa) allora abitanti nella capitale. Anche i miei genitori, che non sono nella foto, erano in quell' anno a Roma.
Io riconosco solo alcuni tra i presenti nella foto ... Quindi se qualche visitatore del blog vuole intervenire per chiarire, è sicuramente il benvenuto.


martedì 28 novembre 2017

Detto tra noi

Sono molti coloro che dopo aver visto in qualche mio libro o in altre circostanze fotografie in grado di rappresentare un quadro di storia e civiltà del nostro Appennino di parecchi decenni fa, stimolati dalla curiosità di riconoscere paesaggi e persone del tempo, mi chiedono di postarne alcune nel blog o poter prenderne visione nel periodo delle feste che verranno. 
Ebbene, premesso che tanti, più di quello che si potrebbe supporre, sono interessati alla storia delle loro famiglie e dei loro paesi, soprattutto i residenti all' estero, da parte mia do la disponibiltà necessaria.
Ovviamente ringrazio tutti coloro che in vari tempi della mia ricerca mi hanno dato generosamente l' accesso agli album fotografici di famiglia permettendomi di mettere insieme un archivio di alcune migliaia di foto.


Il COSTELLO ANNI '50


FAMIGLIA GRONDOLESE

domenica 26 novembre 2017

Pioggia finita

Nella notte è finito di piovere e il tempo, seppure con temperature più fredde e nubi da nevischio nella parte del passo del Cirone - monte Orsaro,  è tornato al bello. Le immagini che spaziano nell' arco del nostro Appennino ne sono una testimonianza.






Viadotto A15 sul torrente Magriola