A QUEST' ORA E' CRESCIUTA MOLTO
lunedì 13 novembre 2017
Adesso la neve ...
Adesso la neve è davvero arrivata e sta cadendo abbondante su tutto l' arco del nostro Appennino. Dai 700 metri in su non solo ha ricoperto il suolo, ma sta crescendo a vista d' occhio, tanto che in alcune zone è prossima ai 20 centimetri. Ecco alcune foto del primo pomeriggio scattate lungo il percorso Succisa - Berceto.
domenica 12 novembre 2017
Sul nostro Appennino
Sul nostro Appennino le previsioni meteo annunciano per le prossime ore l' arrivo di neve copiosa nel versante parmense e di minore entità in quello lunigianese. Vedremo se sarà effettivamente così e, in ogni caso, domani cercheremo di documentarlo.
Sicuramente di precipitazioni c' è bisogno, ce lo dicono anche le sorgenti che alimentano gli acquedotti dei nostri paesi. Solitamente traboccanti in questo periodo, ora invece sono ai minimi storici.
Sicuramente di precipitazioni c' è bisogno, ce lo dicono anche le sorgenti che alimentano gli acquedotti dei nostri paesi. Solitamente traboccanti in questo periodo, ora invece sono ai minimi storici.
venerdì 10 novembre 2017
Non è detto ...
"Non è detto che siano finiti, col tempo di questi giorni i funghi potranno ancora saltar fuori. Anzi, qualcuno trova già qualcosa".
Stimolato da questa affermazione di un amico che nei boschi ci va e non ne può fare a meno, ho anch' io allungato il passo nel bosco amico, tanto per farmene un' idea. Un giretto di neppure un' ora. Eppure ...
Stimolato da questa affermazione di un amico che nei boschi ci va e non ne può fare a meno, ho anch' io allungato il passo nel bosco amico, tanto per farmene un' idea. Un giretto di neppure un' ora. Eppure ...
mercoledì 8 novembre 2017
E la neve ...
La neve è caduta "copiosa" (tenendo conto del periodo) sull' arco del nostro Appennino. Tutto il massiccio dell' Orsaro, fino pressapoco al rifugio Mattei, e le cime del Molinatico e della Pelata sono stati ricoperti di un bel manto bianco. Da chi vive da sempre su questi monti e in queste valli l' evento è stato interpretato come una buona notizia.
martedì 7 novembre 2017
L' autunno?
Ormai sembra proprio che l' autunno sia arrivato e molte cose lo dimostrano: la pioggia tanto attesa, continua ma senza eccessi, la prima neve che compare tra le nubi sulle vette dell' Orsaro, le onde di nebbia nelle colline e nelle valli, i torrenti e i ruscelli dove torna a scorrere l' acqua, la varietà dei colori e i frutti del periodo.
domenica 5 novembre 2017
Un compleanno importante
Ieri Alice ha compiuto 3 anni ed è stata festeggiata con gioia e allegria come è d' altronde anche la sua natura. Circondata da affetto e tante attenzioni ha manifestato un' energia incredibile fino a tarda sera quando, palesamente assonnata, ma intenzionata a mantenere il centro della scena, seduta sul divano s' è lasciata sfuggire un "io adesso dormo qui".
Ancora tanti auguri alla nostra bimbina.
Ancora tanti auguri alla nostra bimbina.
giovedì 2 novembre 2017
Ieri e oggi ...
Ieri e oggi i paesi del nostro Appennino si sono improvvisamente ripopolati. Tanti sono i figli di questa terra che vi hanno fatto ritorno per recitare una preghiera e portare un fiore sulla tomba dove riposa qualche loro caro. Sulle strade, dalle principali a quelle secondarie, è stato un viavai di mezzi e i cimiteri sono diventati, anche se per poco tempo, luoghi d' incontro e di ritrovo.
Ma già stasera, quando ancora i camposanti sono rischiarati dai lumini, molti hanno ripreso la via del rientro e i nostri monti ora appaiono un po' più soli.
Ma già stasera, quando ancora i camposanti sono rischiarati dai lumini, molti hanno ripreso la via del rientro e i nostri monti ora appaiono un po' più soli.
Iscriviti a:
Post (Atom)