Ore e ore tra castagni e cerri: così è trascorsa la mia giornata e ne sono contento. Senza un filo di vento, col terreno promettente, non proprio umido, ma senza alcun segno di aridità e il sole che qua e là filtrava tra le piante anche il lavoro sembrava più leggero.
Sistemazione delle strade e delle piste boschive sulle quali si è corso il Campionato regionale di Enduro.
N.B. Più curate queste nostre strade di quelle comunali e provinciali... Non è certo confortante.
martedì 4 luglio 2017
domenica 2 luglio 2017
Ricorrenze
Importanti ricorrenze religiose sono state festeggiate nel nostro Appennino: la Madonna del popolo nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pontremoli, la Festa del Voto nel Santuario della Madonna delle Grazie e nel Duomo di San Moderanno a Berceto a ricordo della fine della pestilenza del 1630. Questa sera nella parrocchia di San Pietro a Pontremoli si concluderà con i fuochi d' artificio il festeggiamento del Capo degli Apostoli.
sabato 1 luglio 2017
Buon compleanno
Nell' ambito dell' intrattenimento danzante del venerdì sera con l' orchestra di Giacomo Maini è stato festeggiato il compleanno della Mila (Camilla Ferrari), titolare della Trattoria Ferrari di Succisa.
I famigliari e i parenti, gli amici e i tanti clienti presenti al ballo hanno fatto i migliori e sinceri auguri alla carissima Mila e hanno gustato la prelibata torta preparata per l' occasione.
Da parte mia rinnovo alla cugina Mila i più affettosi auguri.
I famigliari e i parenti, gli amici e i tanti clienti presenti al ballo hanno fatto i migliori e sinceri auguri alla carissima Mila e hanno gustato la prelibata torta preparata per l' occasione.
Da parte mia rinnovo alla cugina Mila i più affettosi auguri.
giovedì 29 giugno 2017
Giovani imprenditori
Imprenditori giovani e attività tradizionali radicate sul territorio: c' è qualcosa di nuovo che spunta nel nostro Appennino.
La terra ha sempre garantito la possibilità di vivere decorosamente e, se lavorata con cognizione e competenza, ha consentito di sviluppare una proficua attività economica.
Sull' imprenditoria agricola si sta impegnando parte della gioventù valida che intende utilizzare al meglio le risorse personali e quelle offerte dal territorio.
Ragazzi encomiabili che col lavoro operano coraggiosamente non solo per se stessi, ma per tutta l' area circostante.
Bravo Daniele! Bravi tutti i giovani onesti e laboriosi che sono per noi e i nostri paesi motivo di speranza e di orgoglio.
La terra ha sempre garantito la possibilità di vivere decorosamente e, se lavorata con cognizione e competenza, ha consentito di sviluppare una proficua attività economica.
Sull' imprenditoria agricola si sta impegnando parte della gioventù valida che intende utilizzare al meglio le risorse personali e quelle offerte dal territorio.
Ragazzi encomiabili che col lavoro operano coraggiosamente non solo per se stessi, ma per tutta l' area circostante.
Bravo Daniele! Bravi tutti i giovani onesti e laboriosi che sono per noi e i nostri paesi motivo di speranza e di orgoglio.
Oggi pomeriggio a Grondola
Per i funghi
Per i funghi si prospetta una stagione positiva. Con le piogge di ieri, il clima umido che sta seguendo, il caldo intenso che ha caratterizzato quasi tutto il mese di giugno, le condizioni per lo sviluppo del micelio potrebbero essere ritenute al top.
E se, in aggiunta, si considera che quando cominciano a nascere di maggio e nella prima metà di giugno (se ne trova qualcuno anche ora), di solito l' annata è positiva, ebbene tutto dovrebbe procedere per il meglio.
Se, poi, il tempo che verrà avesse dopo tre anni di magra delle buone intenzioni, allora ... ...
E se, in aggiunta, si considera che quando cominciano a nascere di maggio e nella prima metà di giugno (se ne trova qualcuno anche ora), di solito l' annata è positiva, ebbene tutto dovrebbe procedere per il meglio.
Se, poi, il tempo che verrà avesse dopo tre anni di magra delle buone intenzioni, allora ... ...
mercoledì 28 giugno 2017
E' piovuto ...
Oggi è finalmente piovuto per tutto il pomeriggio con forti acquazzoni accompagnati dal vento e intervallati tra loro. Ciò ha consentito al terreno di assorbire l' acqua tranquillamente e non subire danni. Si sono mossi canali e torrenti e anche questo è molto positivo.
La foto scattata intorno alle 19 vi fa vedere il Magriola al Ponte, con una portata decisamente migliorata rispetto ai giorni scorsi.
La foto scattata intorno alle 19 vi fa vedere il Magriola al Ponte, con una portata decisamente migliorata rispetto ai giorni scorsi.
lunedì 26 giugno 2017
Una giornata normale
Una giornata ok quella di oggi nel nostro Appennino, almeno dal punto di vista meteorologico. In buona sostanza tutto è proceduto secondo le caratteristiche del periodo, senza eccessi. Staremo a vedere cosa accadrà domani e soprattutto mercoledì quando secondo le previsioni è atteso l' arrivo di una forte perturbazione.
Una piccola annotazione di carattere etnico-storico: un tempo, dopo le calure intense d' estate, in molti dei nostri paesi, alla vista di nuvoloni neri che preannunciavano forti temporali, ci si teneva pronti a suonare le campane che "allontanavano la tempesta e frantumavano la grandine". E, da quanto è stato detto e visto anche personalmente, molto spesso si raggiungeva un buon risultato.
Una piccola annotazione di carattere etnico-storico: un tempo, dopo le calure intense d' estate, in molti dei nostri paesi, alla vista di nuvoloni neri che preannunciavano forti temporali, ci si teneva pronti a suonare le campane che "allontanavano la tempesta e frantumavano la grandine". E, da quanto è stato detto e visto anche personalmente, molto spesso si raggiungeva un buon risultato.
Iscriviti a:
Post (Atom)