E stasera torniamo a parlare di funghi e castagne, due prodotti del bosco che spesso viaggiano insieme. Quest' anno, diciamo purtroppo, le condizioni meteo li stanno mettendo in difficoltà entrambi; causa principale la scarsità di pioggia e la persistenza della ventosità.
Eppure ancora ci possono essere diverse chances sia per i funghi che per le castagne, solo che il tempo non ha padroni e fa come gli pare.
Sui funghi si sta verificando qualcosa di estremamente raro, soprattutto se si pensa che il bosco vede la presenza quasi esclusiva e in limitata quantità dei porcini. Sulle castagne va osservato che i castagni del nostro territorio dopo gli interventi ripetuti e massicci contro l' infestazione del cinipide galligeno sono finalmente carichi di ricci che aspettano quasi con ansia di far cadere le castagne, però .... Però serve un pò di pioggia, anche se non abbondante.
E se si alzasse una preghiera comune perché finalmente qualche nube si addensi sul nostro Appennino?
lunedì 10 ottobre 2016
domenica 9 ottobre 2016
Il vescovo Binini a Succisa
Il vescovo emerito Eugenio Binini è tornato a salutare i fedeli di Succisa in occasione della ricorrenza della Madonna del Rosario.
Coadiuvato dal diacono Marzio Cherbi (don Tonino, dopo le confessioni, è andato a Grondola), il vescovo Binini, per il quale i Succisani hanno sempre manifestato grande affetto, sicuramente ricambiato, ha celebrato la santa Messa delle ore 11.
Coadiuvato dal diacono Marzio Cherbi (don Tonino, dopo le confessioni, è andato a Grondola), il vescovo Binini, per il quale i Succisani hanno sempre manifestato grande affetto, sicuramente ricambiato, ha celebrato la santa Messa delle ore 11.
venerdì 7 ottobre 2016
Una cena speciale
Quella di ieri sera è stata una cena veramente speciale, alla pontremolese. Artefici Giancarlo e Piera e il cuoco di tradizione Alberto Bellotti, anche artista e grande declamatore di opere in versi dialettali scritti da noti pontremolesi. La cornice (a dir poco divertente) è stata creata da personaggi che potrete riconoscere anche dalle foto.
martedì 4 ottobre 2016
Funghi, un mezzo ...
Con tutto quello che si dice, che si è studiato e che si continua a indagare la nascita dei funghi rimane sempre un mezzo mistero. Si conoscono dati su dati, ma quello che gioca sulla quantità, sui tempi e sulle modalità di crescita ha ancora qualcosa di enigmatico e affascinante.
Due anni fa, ad esempio, è nata una quantità enorme e inimmaginabile di galletti; non solo sono nati nei boschi in numero tale da colorare di giallo interi pendii, ma anche nelle cunette erbose delle strade era tutto un fiorire di questo fungo prelibato.
Sicuramente l' opera dell' uomo e degli animali ha un ruolo importante ... e su questo non ci piove.
Alla fin fine fare previsioni è sempre un azzardo e, comunque, illudersi un po' non sempre fa male.
Due anni fa, ad esempio, è nata una quantità enorme e inimmaginabile di galletti; non solo sono nati nei boschi in numero tale da colorare di giallo interi pendii, ma anche nelle cunette erbose delle strade era tutto un fiorire di questo fungo prelibato.
Sicuramente l' opera dell' uomo e degli animali ha un ruolo importante ... e su questo non ci piove.
Alla fin fine fare previsioni è sempre un azzardo e, comunque, illudersi un po' non sempre fa male.
Non sono miei, ma di Osvaldo e Benito.
domenica 2 ottobre 2016
Notizie interessanti
Oggi sono contento di darvi due notizie interessanti. La prima riguarda l' argomento sulla bocca di tutti e concerne la nascita dei funghi nella nostra zona, in particolare quella che fa capo al monte Giogallo e ai paesi che sono aggrappati alle sua pendici.
Ebbene i funghi hanno cominciato a nascere e si prospetta una buona stagione.
Per avere notizie più dettagliate vi invito a seguire il sito Benvenuti sul sito di Succisa.
La seconda notizia riguarda la Via Francigena di Montelungo che oggi è stata percorsa da un gruppo di pellegrini in bici, partiti da Milano e diretti a Roma, che hanno fatto sosta a Succisa.
Ebbene i funghi hanno cominciato a nascere e si prospetta una buona stagione.
Per avere notizie più dettagliate vi invito a seguire il sito Benvenuti sul sito di Succisa.
La seconda notizia riguarda la Via Francigena di Montelungo che oggi è stata percorsa da un gruppo di pellegrini in bici, partiti da Milano e diretti a Roma, che hanno fatto sosta a Succisa.
sabato 1 ottobre 2016
Serate danzanti ...
Ieri sera si è conclusa la serie 2016 delle serate danzanti promosse dalla Trattoria Ferrari nella sua balera di Succisa.
In attesa degli appuntamenti del prossimo anno sono molti coloro che vogliono ringraziare la famiglia Ferrari per aver dato l' opportunità di trascorrere tante belle serate rallegrati dalle prestazioni musicali di orchestre prestigiose.
La stagione si era aperta con l' orchestra di Paolo Bertoli e si è chiusa con la stessa orchestra, tra le più apprezzate e seguite del nostro territorio.
In attesa degli appuntamenti del prossimo anno sono molti coloro che vogliono ringraziare la famiglia Ferrari per aver dato l' opportunità di trascorrere tante belle serate rallegrati dalle prestazioni musicali di orchestre prestigiose.
La stagione si era aperta con l' orchestra di Paolo Bertoli e si è chiusa con la stessa orchestra, tra le più apprezzate e seguite del nostro territorio.
Venerdi sera festoso
Ieri sera a Succisa, nella serata conclusiva dell' Estate danzante organizzata dalla Trattoria Ferrari, parenti e amici di Liuba hanno festeggiato il suo sessantesimo compleanno. Liuba è una gentile signora moldava venuta anni addietro nella nostra zona in cerca di fortuna.
Se l' abbia trovata noi precisamente non lo sappiamo; sappiamo, invece con certezza, che ha trovato Mario, suo marito.
Nella cena con specialità italo-moldave Liuba è stata festeggiata calorosamente ed io stesso ho tratteggiato le vicende essenziali della sua vita che mi ha comunicato e quelle che, attraverso la sua attività e quella di Mario, conosco da tantissimi anni.
Se l' abbia trovata noi precisamente non lo sappiamo; sappiamo, invece con certezza, che ha trovato Mario, suo marito.
Nella cena con specialità italo-moldave Liuba è stata festeggiata calorosamente ed io stesso ho tratteggiato le vicende essenziali della sua vita che mi ha comunicato e quelle che, attraverso la sua attività e quella di Mario, conosco da tantissimi anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)