Ma oggi il sereno è tornato sulle vette e sulle valli del nostro Appennino, con le nuvole mattutine che avevano preso la via del mare e il vento che le accompagnava ... o spingeva. Nel complesso, dunque, una buona giornata, così come secondo le previsioni dovrebbe essere domani.
venerdì 20 maggio 2016
giovedì 19 maggio 2016
Pioggia e temporali
La giornata di oggi è trascorsa all' insegna della pioggia e di ripetuti temporali. Tutto, comunque, senza eccessi estremi, per cui alla fin fine dovrebbe essere un buon auspicio per le risorse idriche dell' estate e per l' agricoltura.
E già stasera si può osservare un miglioramento sostanziale che fa supporre a un domani con il sole adeguato al periodo stagionale.
E già stasera si può osservare un miglioramento sostanziale che fa supporre a un domani con il sole adeguato al periodo stagionale.
mercoledì 18 maggio 2016
Annotazioni
C' è chi si dà da fare a dire che la crisi è superata e chi, al contrario, la nega. Ovviamente sui grandi numeri si possono leggere indizi per un verso e per l' altro.
Se però si guarda molto vicino, allora le cose sembrano più concrete e credibili.
Stamattina, dopo aver contribuito a fare un lavoro in montagna, mi sono recato in città dove ho incontrato tante persone che conosco o che mi conoscono. Da loro non mi è parso di sentire parlare di cambiamenti sufficientemente forti rispetto all' ultima volta che li ho incontrati.
In una giornata tradizionale di mercato e in un' ora di punta la gente che girava tra i banchi della piazza non era molta, ma neppura poca; a curiosare erano molti, a comprare ... molti, molti di meno. La maggior parte della gente girava intorno alle bancarelle di prodotti agricoli e tra loro anche un buon numero di giovani.
Che la terra stia tornando buona? Potrebbe essere e io me lo auguro di cuore.
Forza ragazzi! Forza!
Se rinasce una passione e si ha cura di ciò per cui si lavora e si fatica ... c' è sempre da guadagnare onestamente quello che serve per la vita.
Se però si guarda molto vicino, allora le cose sembrano più concrete e credibili.
Stamattina, dopo aver contribuito a fare un lavoro in montagna, mi sono recato in città dove ho incontrato tante persone che conosco o che mi conoscono. Da loro non mi è parso di sentire parlare di cambiamenti sufficientemente forti rispetto all' ultima volta che li ho incontrati.
In una giornata tradizionale di mercato e in un' ora di punta la gente che girava tra i banchi della piazza non era molta, ma neppura poca; a curiosare erano molti, a comprare ... molti, molti di meno. La maggior parte della gente girava intorno alle bancarelle di prodotti agricoli e tra loro anche un buon numero di giovani.
Che la terra stia tornando buona? Potrebbe essere e io me lo auguro di cuore.
Forza ragazzi! Forza!
Se rinasce una passione e si ha cura di ciò per cui si lavora e si fatica ... c' è sempre da guadagnare onestamente quello che serve per la vita.
lunedì 16 maggio 2016
In vista delle elezioni
In vista delle elezioni comunali a Pontremoli, al momento non sembra di poter registrare un particolare fervore. Le compagini che si contenderanno l' amministrazione del comune sono ormai note a tutti e pure i loro programmi. La gente, alla parvenza ancora sufficientemente distaccata, pare più interessata alle cose d' ogni giorno che alle grandi promesse sul futuro.
Anzi, a dire il vero non ci crede quasi più nessuno. "Alla vigilia del voto le promesse sono moltiplicate all' infinito; se ne potrebbe riempire un grande sacco. Dopo, più o meno tutti sanno come andrà a finire". (vox montis).
Anzi, a dire il vero non ci crede quasi più nessuno. "Alla vigilia del voto le promesse sono moltiplicate all' infinito; se ne potrebbe riempire un grande sacco. Dopo, più o meno tutti sanno come andrà a finire". (vox montis).
domenica 15 maggio 2016
La Colla ...
Mi sono trovato a passare a La Colla (di Succisa) questa sera e, avendo con me la macchina fotografica, mi è venuta spontanea la voglia di scattare qualche foto a questo antico borgo caro ai Succisani (molti sparpagliati nel mondo) e ai fedeli di Santa Zita.
sabato 14 maggio 2016
Un sabato ...
Un sabato nel complesso discreto. Lo dico dal punto di vista meteorologico. Non è piovuto e il sole si è fatto vedere per lunghi periodi, maggiormente nella parte emiliana del nostro Appennino. La vegetazione, inutile dirlo, è estremamente rigogliosa e colorata, quasi un incanto per le sfumature dei colori e sempre più erbosa.
Fioritura di ginestre nella ex frana della Groppa.
giovedì 12 maggio 2016
Questi sono tempi ...
Questi sono tempi in cui è tornata la pioggia, necessaria, anche abbondante se vogliamo, ma nei limiti della normalità. Sono anche tempi di avvicinamento alle elezioni amministrative, che per noi vuol dire Comunali, e quindi di liste, candidati e programmi vari.
Nulla da ridire: come è ragionevole e corretto tutti cercano di presentarsi al meglio al confronto democratico...
Si sa che le variabili che spingono a votare o a non votare da una parte o dall' altra, per l' uno o per l' altro sono molte e che tutti si affannano a dire la loro per convincere gli elettori a votare per loro.
Ciò che lascia un po' perplessi è che scorrendo i vari programmi, si potrebbe dire (con una percentuale minima di errore) che s' assomigliano più a un' utopia dai tempi lunghi che a qualcosa di realizzabile in concreto con quelli dell' attuale democrazia.
Nulla da ridire: come è ragionevole e corretto tutti cercano di presentarsi al meglio al confronto democratico...
Si sa che le variabili che spingono a votare o a non votare da una parte o dall' altra, per l' uno o per l' altro sono molte e che tutti si affannano a dire la loro per convincere gli elettori a votare per loro.
Ciò che lascia un po' perplessi è che scorrendo i vari programmi, si potrebbe dire (con una percentuale minima di errore) che s' assomigliano più a un' utopia dai tempi lunghi che a qualcosa di realizzabile in concreto con quelli dell' attuale democrazia.
Iscriviti a:
Post (Atom)