Adesso di pioggia ne è venuta parecchia, tanta da ingrossare canali e torrenti e da rimpinguare fonti e ruscelli.
Le temperature del giorno sono elevate e la dicono lunga sull' assenza totale di neve sui monti del nostro Appennino, che, a quanto pare dalle previsioni, non ce n' avranno neppure a breve tempo.
Il canale dei Lagastrelli
lunedì 8 febbraio 2016
domenica 7 febbraio 2016
Il falò di Carnevale
Le immagini che seguono si riferiscono al falò di Carnevale di Succisa arso ieri sera alla presenza di un folto numero di paesani. Come si può vedere è stato di tutto rispetto e un elogio va fatto a tutti coloro che ci si sono impegnati a fondo..
sabato 6 febbraio 2016
La voce dei nostri monti
Nella zona centrale di Succisa questa sera alle 18 arderà il falò di Carnevale che alcuni giovani volenterosi hanno preparato con tanto impegno nei giorni passati. Come da tradizione, rimessa in piedi alcuni anni fa, tutto il paese prenderà parte alla manifestazione festosa che si concluderà in allegria con la tortellata alla Trattoria Ferrari. Martedì chi non sarà impegnato nel lavoro farà il giro del paese debitamente mascherato.
Finalmente, come anche riferiscono i giornali nelle pagine di cronaca locale, i carabinieri di Pontremoli la sera di giovedì grasso a Grondola hanno arrestato in flagranza di reato due ladri che stavano svaligiando e smontando addirittura porte e finestre in alluminio.
Per domani le previsioni meteo qui da noi mettono un gran brutto tempo con forti piogge e temporali e nessuno pare si lamenti.
Una curiosità (vera) è quella che ho saputo stamattina: in qualche zona dove d' autunno non ne erano nati ora stanno trovando tartufi.
Finalmente, come anche riferiscono i giornali nelle pagine di cronaca locale, i carabinieri di Pontremoli la sera di giovedì grasso a Grondola hanno arrestato in flagranza di reato due ladri che stavano svaligiando e smontando addirittura porte e finestre in alluminio.
Per domani le previsioni meteo qui da noi mettono un gran brutto tempo con forti piogge e temporali e nessuno pare si lamenti.
Una curiosità (vera) è quella che ho saputo stamattina: in qualche zona dove d' autunno non ne erano nati ora stanno trovando tartufi.
giovedì 4 febbraio 2016
Giovedì di Carnevale
Il giovedì di Carnevale richiama tante persone a vestire la maschera e a darsi alla baldoria.
Nel nostro Appennino il centro che richiama il maggior numero di partecipanti mascherati, soprattutto giovani, è Borgotaro. Da molti anni sia il giovedì grasso che il martedì di Carnevale vedono confluire nella cittadina parmense anche dalla Lunigiana tante maschere che vogliono divertirsi e fare mostra di sé.
Quest' oggi il tempo è stato bello durante il giorno e anche di sera, come dimostrano le foto che seguono.
Nel nostro Appennino il centro che richiama il maggior numero di partecipanti mascherati, soprattutto giovani, è Borgotaro. Da molti anni sia il giovedì grasso che il martedì di Carnevale vedono confluire nella cittadina parmense anche dalla Lunigiana tante maschere che vogliono divertirsi e fare mostra di sé.
Quest' oggi il tempo è stato bello durante il giorno e anche di sera, come dimostrano le foto che seguono.
mercoledì 3 febbraio 2016
Tanto per cambiare
Tanto per cambiare, ma di poco, stasera è caduta un po' di grandine e nessuno si è lamentato. Ci mancherebbe! Anzi, a dire il vero tutti potevano dire che finalmente la stagione era normale. Invece, dopo qualche minuto era tornato tutto come prima.
"Ci vuoi scommettere che tra qualche anno la Sicilia si trasferisce in Lunigiana con tutta la straordinaria gamma dei suoi prodotti naturali e magari al posto dei castagni avremo tanti fichi d' india?".
"Ci vuoi scommettere che tra qualche anno la Sicilia si trasferisce in Lunigiana con tutta la straordinaria gamma dei suoi prodotti naturali e magari al posto dei castagni avremo tanti fichi d' india?".
martedì 2 febbraio 2016
Le nebbie
E' proprio così: da tempo giorni e notti nebbiose si susseguono sul nostro Appennino e la giornata odierna non ha fatto eccezione. Ciò che può differenziarci da altre zone del nord può essere il fatto che le pioggerelline deboli ma costanti fanno sì che la portata delle sorgenti perenni sia pressapoco in linea con quella degli altri anni.
Più avanzata è la germogliazione di cui vi ho già detto qualcosa ieri.
Ecco alcune foto del pomeriggio.
Ora di nuovo è calata la nebbia.
Primule lungo la strada Pollina - Casa Rotelli.
Mimosa in fiore nel Costello
Più avanzata è la germogliazione di cui vi ho già detto qualcosa ieri.
Ecco alcune foto del pomeriggio.
Ora di nuovo è calata la nebbia.
Primule lungo la strada Pollina - Casa Rotelli.
Mimosa in fiore nel Costello
Alzatasi la nebbia, ricompare il paese.
lunedì 1 febbraio 2016
Piccole cronache
Questa la scrivo per dare notizia a tutti i visitatori del blog, ma in particolare ai promotori della lodevole iniziativa che i lavori di rifacimento del lastricato dell' antico borgo della Colla di Succisa sono iniziati e stanno procedendo dall' area della chiesa - campanile in direzione della casa di Santa Zita. Ne darò atto con qualche foto in seguito.
Questa la scrivo per dire che anche da noi la primavera sembra alle porte e molte piante stanno fiorendo con largo anticipo sui tempi consueti.
Questa la scrivo per dire che anche da noi la primavera sembra alle porte e molte piante stanno fiorendo con largo anticipo sui tempi consueti.
Iscriviti a:
Post (Atom)