martedì 17 giugno 2014

LE FOLE RITROVATE

Tra qualche giorno sarà accessibile ai lettori il volumetto di LE FOLE RITROVATE, di cui potete vedere la copertina.


lunedì 16 giugno 2014

Variabilità temporalesca

Soltanto al fine di farvi conoscere alcuni momenti che stanno caratterizzando meteorologicamente il nostro Appennino (diciamo, tra parentesi, che è andata sufficientemente bene) vi mostro due foto del massiccio dell' Orsaro e dei prati di Logarghena di pochi minuti fa.



domenica 15 giugno 2014

Italia appenninica

Anche nei piccoli paesi del nostro Appennino, in contemporanea con diversi e forti temporali, è stata seguita con passione ed emozione la partita Italia - Inghilterra: chi a casa propria, chi in compagnia davanti a un grande schermo allestito per l' occasione nella balera del Bar-Trattoria Ferrari di Succisa Pollina.







sabato 14 giugno 2014

Primo ballo d' estate

Ieri sera nella balera del Bar - Trattoria Ferrari a Succisa Pollina c'è stato il primo ballo dell' estate 2014 con la conosciutissima  Orchestra di Paolo Bertoli. E' stata un' occasione per fare ritrovare insieme molti (ormai amici) appassionati di musica e ballo dell' Appennino ligure-tosco-emiliano. Vi mostro alcune foto della prima parte della serata.


venerdì 13 giugno 2014

Quasi fosse ...

Quasi fosse ... la fine del mondo! "Scadenza entro il 16 giugno", tanto per i privati come per le imprese. Bollettini, imposte d' ogni genere, altre cose ... tutte in scadenza il 16 giugno. Code ai CAF, alle Poste e  nelle banche; gente ammassata, sudata, incredula, sgomenta, incazzata .... Mi è venuto in mente qualche copione di qualche libro di Kafka, magari ancora da scoprire. Se la modernità è questa e l' efficienza conseguente è quella che viviamo, ebbene, cari amici, Dio ce ne scampi e liberi!.

mercoledì 11 giugno 2014

Maturi ...

Con questo caldo e le giornate davvero lunghe (anche 18 ore di luce) la sera si è "maturi". E' un' espressione usata dalla nostra gente per indicare una condizione di fatica in cui il sole fa la sua parte. Sui nostri monti si fa presto ad abbronzarsi; lavorare all' aperto attenua la sensazione del caldo, ma non il colore della pelle che si fa sempre più intenso, simile alla frutta quando è pronta per essere raccolta.
Stasera sono anch' io "maturo". Lavori sulle strade montane con altri soci della Coop. e, nel pomeriggio, l' imballaggio del fieno mi hanno lasciato a dir la verità quasi "cotto". Fatto per cui tra un po' me ne andrò a letto. Ciao



martedì 10 giugno 2014

Con il fresco ...

Con il fresco della notte, ma direi piuttosto con il caldo di questi giorni, nei nostri paesi la gente torna a riunirsi fuori della porta di casa dell' uno o dell' altro e a chiacchierare come una volta. Non si fanno discorsi sulle grandi questioni di tipo nazionale o internazionale.
Di quelle, "condite in tutte le salse, ne parlano fin troppo tv e giornali". Si parla, invece, di cose quotidiane che riguardano le sempre più piccole comunità paesane. Il calo demografico ha trasformato i nostri paesi in una specie di grandi famiglie allargate che condividono gioie e dolori ... e anche tante banalità. E, alla fine, proprio queste riescono a destare sempre curiosità e a fornire un po' di intima tranquillità..