Ho fatto un breve giro sulla sponda sinistra del Magriola per vedere i resti di un antico fabbricato di proprietà della parrocchia di Montelungo. Intorno ad esso si estendeva un ricco podere con campi, vigneti e soprattutto boschi ricoperti di cerri molto preziosi. Dagli anni sessanta è stato abbandonato e le piante infestanti, con impenetrabili nascondigli per animali selvatici, l' hanno fatta da padrone. Ora, per alcuni lavori che saranno eseguiti in quell' area, è stato in parte riportato alla luce.
Sulla sponda sinistra del Magriola si situavano importanti e storici poderi: Trapazzolo, Comunalie (Le Cunaie), Bramapane (l'antica Baden), Roncobadino (La Vigneta), Moncastro, La Bocca, I Maciòn e La Fossola. Di essi, alcuni sono stati recuperati in questi anni e altri sono stati oggetto di positiva manutenzione. Chissà se anche LA Mura sarà recuperata!
mercoledì 8 gennaio 2014
martedì 7 gennaio 2014
E domani ...
Domani tornerò a muovermi sul nostro Appennino, non so esattamente dove poiché non ho un progetto definito. Ma so che lo farò, a piedi o con qualche mezzo e non mancherà almeno una foto di qualche dettaglio, di qualche minuzia della terra che ci portiamo dentro ... e della sua gente.
Intanto, al termine di una giornata in cui ho rimesso insieme molte cose ricercate e qualcosa di concreto si sta materializzando, desidero salutare tutte le persone che hanno partecipato all' incontro culturale nell' Agriturismo di Grondola del giorno 5, ringraziare tutti per l' interesse e la curiosità manifestati e in particolare modo la signora Angela con Marcello per la generosa ospitalità e la fornitura di foto d' epoca, così come Fabrizia e Dario.
Intanto, al termine di una giornata in cui ho rimesso insieme molte cose ricercate e qualcosa di concreto si sta materializzando, desidero salutare tutte le persone che hanno partecipato all' incontro culturale nell' Agriturismo di Grondola del giorno 5, ringraziare tutti per l' interesse e la curiosità manifestati e in particolare modo la signora Angela con Marcello per la generosa ospitalità e la fornitura di foto d' epoca, così come Fabrizia e Dario.
lunedì 6 gennaio 2014
L' Epifania
"L' Epifania tutte le feste le porta via" ... e si ricomincia dalla quotidianità. Per fortuna si è presentata col cielo sereno che ha consentito di osservare un allungamento del giorno, seppure ancora di piccola entità. Le persone che ho incontrato oggi mi hanno dato la sensazione di essere leggermente più speranzose.
"Se la neve verrà, ci sarà più sole per togliersela dai piedi!"
"Con più tempo a disposizione anche il lavoro avrà una resa superiore!"
Nel nostro paese questa sera si concluderà la gara di briscola che è in atto da ben prima di Natale. Domani sapremo chi l' ha vinta e brinderà.
Io spero che questa festa conclusiva del Natale si porti via anche quel piccolo malanno fastidioso (una 'bella' faringite) che da giorni mi affligge.
"Se la neve verrà, ci sarà più sole per togliersela dai piedi!"
"Con più tempo a disposizione anche il lavoro avrà una resa superiore!"
Nel nostro paese questa sera si concluderà la gara di briscola che è in atto da ben prima di Natale. Domani sapremo chi l' ha vinta e brinderà.
Io spero che questa festa conclusiva del Natale si porti via anche quel piccolo malanno fastidioso (una 'bella' faringite) che da giorni mi affligge.
domenica 5 gennaio 2014
Incontro culturale
A Grondola, nell' Agriturismo Musetti Angela, oggi pomeriggio ci sarà un incontro culturale, come potete vedere dalla locandina preparata dall' amico Marcello.
sabato 4 gennaio 2014
Questi primi giorni
Questi primi giorni dell' anno sono iniziati all' insegna del maltempo. Pioggia e nebbie non ci lasciano un momento e ogni tanto si aggiunge anche il vento, per cui chi si sposta con l'ombrello se lo ritrova sgangherato in un istante. Anche per questo molti (io tra loro) sono spesso a comprare ombrelli. Tuttavia non è solo per questa ragione, ma anche perché quando uno se lo porta dietro a fare la spesa e per caso smette un attimo di piovere non è difficile che se lo scordi da qualche parte e non lo ritrovi. In più d'un caso se gli si apre la memoria e torna indietro non lo ritrova ugualmente perché qualcuno nel frattempo se l' è "grattato" o scambiato con un altro. In questo caso, statene certi, l' ombrello che vi ha lasciato non è di pari condizioni. Si può immaginare in quali.
giovedì 2 gennaio 2014
Di nuovo ...
"Oltre il 2014 appena cominciato di nuovo cosa vedete?"
"Bella domanda! Vediamo ... forse ... forse la speranza!"
"I ... saldi!"
"I soldi!"
"I saldi, non i soldi! Sei sorda?"
"Ma oggi è giorno di pensioni!"
"Di nuovo? Si sentono sempre le stesse chiacchiere!"
"Il tempo è sempre lo stesso. Anche oggi piove come tante altre volte negli anni passati!"
"Dopo viene il sole!"
Risposte di donne del paese.
"Bella domanda! Vediamo ... forse ... forse la speranza!"
"I ... saldi!"
"I soldi!"
"I saldi, non i soldi! Sei sorda?"
"Ma oggi è giorno di pensioni!"
"Di nuovo? Si sentono sempre le stesse chiacchiere!"
"Il tempo è sempre lo stesso. Anche oggi piove come tante altre volte negli anni passati!"
"Dopo viene il sole!"
Risposte di donne del paese.
mercoledì 1 gennaio 2014
Tutti insieme
Tutti insieme a festeggiare l' Anno Nuovo. Il 2014 è stato salutato in compagnia in tutti i paesi del nostro Appennino con cenoni, spumante e tanti auguri in allegria. Sono stati, invece, molto meno rispetto agli anni precedenti i fuochi d'artificio e i botti a mezzanotte.
Iscriviti a:
Post (Atom)