lunedì 9 dicembre 2013

Di ritorno dal bosco

Di ritorno dal bosco, di cui vedete alcune immagini, mi sono fermato nell' unico bar del paese (per fortuna è ancora aperto!) dove un buon numero di paesani, non proprio di primo pelo, stavano facendo dei commenti. Dopo esserci fatti i soliti cenni di saluto, a bruciapelo mi hanno chiesto: "E'hhh ... tu cosa ne dici?".
"Di che cosa? Ditemi almeno di cosa state parlando!".
"Ne parlano tutti ... nei giornali e nella televisione ... Non ci dirai mica che non ne sai niente!".
"A dire il vero ... forse ... Non sarà mica Coso!".
"Sì, parlano solo di lui ... ... di Renzi ...".
Un amico, entrato nel frattempo (non vi dico chi è, ma si può immaginare), dice:
"Chi l' è ... Renzo d' la Fina?".
Dopo gli opportuni chiarimenti ho sentito commenti d' ogni sorta, alcuni accomunati da ironia e scetticismo, altri abbozzati in un clima d' attesa e di lieve speranza.
"Chi vivrà vedrà".
"Se son rose fioriranno".
"Tra il dire e il fare ..."
"Ma qui da noi c'è mai stato?".
"Non sarà mica un nuovo Berluschino!".
"Magari è un nuovo Lorenzo o Leopoldo ...".
"In mezzo al fumo ci sarà l' arrosto?"
"Se non si torna a sgobbare nella terra ci sarà poco da sbraiare!".



domenica 8 dicembre 2013

Con l' avvicinarsi del Natale

Con l' avvicinarsi del Natale ovunque si susseguono manifestazioni che rievocano antiche tradizioni locali o che, in ogni caso, tendono a creare un idoneo clima festoso. A Pontremoli, in una città che si sta sempre più rivestendo di luci, si è ripetuta l' apertura ufficiale delle feste di Natale con tanto di sindaco, banda musicale cittadina, un buon numero di persone, tanti dolcetti  e, da ultimo, l' accensione dell' albero di Natale.


venerdì 6 dicembre 2013

Paesi da presepe

Quello che vedete nella foto non è un paese finto, di quelli che compongono e arricchiscono i presepi. E' l' insieme dei borghi di Barca (in basso) e Villavecchia (in alto) fotografati alle 17 circa di questa sera da una "finestra naturale" mentre tornavo da Borgotaro.


giovedì 5 dicembre 2013

Al calare del sole

Al calare del sole parte del nostro orizzonte si presenta con questi colori e la gente dei nostri paesi, dopo aver fatto qualche piccolo lavoro nei campi, si avvia verso la propria casa.

mercoledì 4 dicembre 2013

Rieccomi ... alla Barca

Un guasto all' ADSL per tutti gli utenti di Pollina, probabilmente causato dal fortissimo vento di questi giorni, ha creato problemi di connessione per la telefonia fissa. D' altronde in questa parte del nostro Appennino la connessione internet con chiavetta non è uniforme, per cui in una località serve la scheda di un gestore, in un' altra quella di altri. Quindi ...
In ogni caso stamattina il guasto è stato riparato e tutto è tornato regolare.
Ieri mi sono recato nella frazione della Barca per vedere l' opera di restaurazione della bella Maestà fatta eseguire da Denis Marzocchi prima di ripartire per Londra. Vi mostro alcune foto di questo antico borgo di Succisa e colgo l' occasione per salutare affettuosamente compaesani e amici della Barca che risiedono in paese, in altre parti d' Italia e del mondo.
ULTIME DELLA SERA:
Domani sera, in uno dei locali della Trattoria Ferrari a Succisa, ci sarà la seconda videoproiezione di documenti e foto storiche, ma anche curiosità più recenti riguardanti il Nostro Appennino e che fanno parte del mio archivio messo insieme nel corso di tanti anni di ricerca. La serata culturale si ripropone in seguito a tante richieste seguite alla precedente. 
 


domenica 1 dicembre 2013

Un vento impetuoso

Un vento impetuoso di forza inconsueta sta frustando il nostro paese. Già si registrano danni a parecchie strutture leggere e sono percepibili grossi rischi  per la possibile caduta di alberi e oggetti.

Pontebuggiano e Vallicisa

 Nella partita esterna di oggi il Vallicisa ha pareggiato 0 a 0 col Pontebuggiano, squadra prima in classifica nel campionato di prima categoria. Da ciò che mi è stato riferito (in primis il presidente Ferrari) la partita è stata condizionata in buona parte dal forte vento che spirava in campo. Un punto fuori casa con un avversario che aspira a vincere il campionato è comunque da ritenere sicuramente positivo.
Il vento, fin da ieri sera e per tutta la giornata, è stato particolarmente forte in tutto il versante tirrenico del nostro Appennino. Non così nel versante padano.