Quella di oggi è stata una mattinata piuttosto movimentata e interessante. Dai monti, dove sono salito con tre amici per ritrovare alcune loro proprietà, abbiamo allungato il percorso fino ai resti delle capanne dei pastori che nel passato vi transumavano dalla costa tirrenica nel periodo estivo. Ridiscesi a valle ho fatto un salto fino in città dov'era (e ancora lo è) in corso la prima fiera del pomodoro. Oltre 700 le varietà presenti nelle bancarelle allestite allo scopo.
N.B. Ricordo che cliccando sulle immagini inserite nel blog ne avrete una visione ingrandita e più definita
domenica 18 agosto 2013
sabato 17 agosto 2013
Estate in maschera
A Succisa da alcuni anni in questo periodo si svolge il "Carnevale estivo". Ieri sera, singolarmente e a gruppi nella balera affollata della Trattoria Ferrari si sono presentate maschere di ogni tipo che hanno ancora una volta messo in evidenza originalità e creatività in un clima comicamente festoso.
Ecco alcune delle tante maschere. Ne seguiranno altre.
Ecco alcune delle tante maschere. Ne seguiranno altre.
venerdì 16 agosto 2013
Ferragosto in Appennino
Il Ferragosto sta trascorrendo nel nostro Appennino all' insegna del bel tempo e con tante iniziative di vario genere. Le prime foto documentano la ricorrenza dell' Assunzione della Madonna in Cielo nella chiesa di Succisa.
mercoledì 14 agosto 2013
martedì 13 agosto 2013
Appennino a ferragosto
Il nostro Appennino a ferragosto ha un calendario fitto di avvenimenti legati alla storia e di nuova invenzione. Ricorrenze religiose, folkloristiche, sportive, culturali, semplicemente gastronomiche con menù di un tempo o contemporanei, attrazioni turistiche ... sono praticamente presenti in ogni cittadina, in ogni paese o casolare: sia dalla parte lunigianese, sia da quella parmense. Qualcuno dice troppe, anche con qualche punta di ragione.
Ma, ora, il nostro Appennino è pieno di gente che ritorna, anche di chi per la prima volta lo vuole scoprire. Per le sue caratteristiche , spesso minime ma uniche che lo contraddistinguono, anche la frammentazione di manifestazioni trova una sua valida spiegazione.
Se non ci credete, venite in questi luoghi! Tornerete a casa molto soddisfatti e ricchi ... ma non di soldi!
Ciao a tutti ... e buonanotte.
Ma, ora, il nostro Appennino è pieno di gente che ritorna, anche di chi per la prima volta lo vuole scoprire. Per le sue caratteristiche , spesso minime ma uniche che lo contraddistinguono, anche la frammentazione di manifestazioni trova una sua valida spiegazione.
Se non ci credete, venite in questi luoghi! Tornerete a casa molto soddisfatti e ricchi ... ma non di soldi!
Ciao a tutti ... e buonanotte.
lunedì 12 agosto 2013
Vallicisa, allenamenti
Il Vallicisa, nostra squadra militante in prima categoria, ha iniziato gli allenamenti nel campo sportivo Remo Del Fraro di Succisa Pollina agli ordini dell' allenatore Cassiani e sotto l' osservazione del presidente Corrado Ferrari e di altri dirigenti.
domenica 11 agosto 2013
Vecchie glorie
Oggi, nel campo sportivo di Succisa Pollina si è disputata un' interessante partita tra le vecchie glorie (ma c' era anche qualche giovane)di Succisa e Ostia Parmense. 2 a 1 il risultato sul campo a favore dei Succisani. Molto bravi, e in tanti casi pericolosi gli avversari.
Iscriviti a:
Post (Atom)