mercoledì 15 maggio 2013

Quando la crisi morde

Quando la crisi morde e le difficoltà aumentano su tutti i fronti (lo si vede benissimo anche senza i dati ufficiali che l' ISTAT snocciola ormai quasi ogni giorno) sono sempre in numero maggiore le persone e le famiglie che tornano alle ricette di una volta con largo uso di prodotti semplici e nutrienti. In barba a tante diete e alla frequente misurazione del colesterolo.
"Due uova e un pomodoro, una patata lessa e un po' d' insalata fresca dell' orto" e il pranzo è bello che pronto.
(L' insalata della foto è ancora piccola, ma crescerà).

martedì 14 maggio 2013

Foto ravvicinate

Foto ravvicinate, nel senso che si riferiscono a località molto conosciute del nostro Appennino, scattate stamattina vi aiutano a sintonizzarvi con la prima parte della giornata di oggi.

Il Pian della Faggiola con il rifugio e il prato circostante, questa mattina.
 
Il crinale lunigiano - parmense tra il Groppo del Vescovo, il monte Borgognone, il Passo del Cirone e Giudighifo sulle rampe dell' Orsaro, visto da Uciòn ( la grande pietra) nel contrafforte Giogallo- Molinatico. Centrale è lo storico paese di Montelungo sulla via della Cisa.
Sotto, paesi importanti della Valdantena, nelle pendici dell' Orsaro. Sulla lunga dorsale di Monte Bardone (al centro) si riconoscono Casa Rotelli sulla mitica strada napoleonica e, antistante più basso, il Trapazzolo.

lunedì 13 maggio 2013

Lunigiana odierna

La foto che segue, vi mostra una grande porzione della Lunigiana stamattina intorno alle ore 9,15. Potete vedere la media e bassa Val di Magra ricoperta di nebbia, mentre il cielo sereno consente di distinguere nitidamente la Alpi Apuane e i monti a ridosso del mare; il contrafforte di Logarghena e la dorsale che divide l'Alta Magra dal Magriola. Il verde è il colore di gran lunga dominante in questa nostra terra.


domenica 12 maggio 2013

Tra un temporale e l' altro

Tra un temporale e l' altro si è riusciti a vedere anche qualche sprazzo di sole. Non posso dire di aver trascorso una domenica noiosa, anzi ... Dopo aver adempiuto in mattinata ai doveri domenicali, non è mancata l' occasione di gustare al Tugo di Berceto gli squisiti prugnoli cucinati in piatti speciali per l' odierno avvenimento de' "Il prugnolo in festa" organizzato a Berceto da 'Pro Loco, Ascom e Ristoratori'. Il tempo umido è infatti l' ideale per la nascita di questo fungo, particolarmente apprezzato in quel di Parma. Il tardo pomeriggio, poi, l' ho trascorso a Montelungo in compagnia della popolazione del paese per alcune richieste concernenti sempre i funghi e la loro tutela "dai barbari invasori ... o predatori".


sabato 11 maggio 2013

Dal campo sportivo ...

Le foto che seguono vi mostrano immagini della Finale Amatori Copelandia - Calicese (1 a 2) nel campo sportivo di Succisa Pollina e altri dettagli fotografati nella strada del ritorno.


venerdì 10 maggio 2013

Tra una goccia e l'altra

Tra una goccia e l' altra (oggi non è piovuto con l' intensità prevista) si è tentato di fare qualcosa anche fuori casa senza grandi risultati, ovviamente. Ma poiché non tutto il male vien per nuocere, in questi casi ci guadagna il corpo che si riposa un po' dalle fatiche fisiche e nello stesso tempo si dedica al lavoro appena più "intellettuale", che spesso si identifica con quello d' ufficio o delle mansioni burocratiche, queste ultime sicuramente più fastidiose e snervanti.
Insomma, ce n' è sempre per tutti e per ogni stagione, se uno sa adattarsi.
"Forza ... che dopo il brutto viene il bello!", diceva l' omi sarvadgu.

giovedì 9 maggio 2013

Escursione serale

Dopo una giornata di lavoro rurale consentito dalla tregua del tempo, mi è venuto in mente di attendere l' ora della cena facendo una breve escursione nel mio paese: Succisa Pollina. Per chi ne ha voglia e curiosità si può da un giorno all' altro scoprire qualcosa di nuovo che la natura ci offre ... o anche la casualità. Ecco, dunque, che dopo aver fotografato cose che attraevano i miei occhi ho constatato una lunga fila di mezzi che si formava sulla corsia nord dell' A 15 tra La Colla e la galleria del Cucchero (Righeto). Non so dire cosa sia accaduto, so che poco fa i mezzi hanno ripreso a muoversi lentamente.

La prima foto è stata scattata dalla galleria Pollina; la seconda dalla galleria Montelungo. Quelle che seguono sono state scattate poco prima.
L' orto è opera di Benito, il giardino di Andreina. 
Questa (e il rosmarino, sotto) è opera della Gianna.
La natura fa anche da sola.
Erica arborea.
Ciao a tutti e buona notte!