Quelle che seguono sono le immagini non proprio abituali di Pontremoli con la neve. Nonostante il sole, ma con le basse temperature specialmente notturne, la neve regge e non si è del tutto sciolta.
mercoledì 13 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Lunigiana innevata
Le foto di oggi pomeriggio, quando un timido sole ha cominciato ad affacciarsi nel cielo, vi mostrano la "Terra della luna" completamente innevata.
Le immagini spaziano nel giro dell' orizzonte da posizioni accessibili in sicurezza ai mezzi. Credo che ormai vi siate fatta una discreta conoscenza dei panorami per riconoscere le località.
Come vedete il cielo cambia a seconda dei punti cardinali. Le immagini sotto si riferiscono ad alcuni dettagli di Montelungo Superiore.
Le immagini spaziano nel giro dell' orizzonte da posizioni accessibili in sicurezza ai mezzi. Credo che ormai vi siate fatta una discreta conoscenza dei panorami per riconoscere le località.
Come vedete il cielo cambia a seconda dei punti cardinali. Le immagini sotto si riferiscono ad alcuni dettagli di Montelungo Superiore.
lunedì 11 febbraio 2013
In piena bufera
Dopo una breve pausa in cui ho fatto alcune foto alla Colla è ripreso a nevicare con forte intensità. Il manto nevoso alla nostra altitudine ha un' altezza di circa 25/30 cm, ma con cumuli di gran lunga superiori dove il vento l' ammucchia e pochi sui tetti dai quali l' asporta.
P.S. Ricordo che per una visione delle immagini maggiormente aderente alla realtà basterà cliccare sull' immagine stessa e attendere qualche istante.
P.S. Ricordo che per una visione delle immagini maggiormente aderente alla realtà basterà cliccare sull' immagine stessa e attendere qualche istante.
Bufera di neve
Una vera e propria bufera di neve è seguita per tutta la mattina, e ancora prosegue, a una nevicata iniziata in sordina nelle ore poco prima dell' alba.
Le foto che seguono riguardano alcune parti di Pontremoli intorno alle ore 11,30.
Altre foto del "Carnevale nostrano" sono inserite nel post omonimo ... e nel blog succisa 2012.
Le foto che seguono riguardano alcune parti di Pontremoli intorno alle ore 11,30.
Altre foto del "Carnevale nostrano" sono inserite nel post omonimo ... e nel blog succisa 2012.
Questa è via Roma, nei pressi di piazza Italia
Siamo in piazza Italia. Sulla destra l' Istituto "Alessandro Malaspina", grande navigatore, dove ho compiuto gli studi superiori (... vi chiedo perdono della vanità ... ma ci tengo a dirlo).
Piazza Italia in dettagli
Questa è via Nazionale (della Cisa) nei pressi della stazione ferroviaria.
domenica 10 febbraio 2013
Carnevale nostrano
A quest'ora vi mostro soltanto poche immagini, tra le tante che riguardano il carnevale che mi piace definire nostrano. Altre le inserirò domani. Così avremo anche l' occasione di fare una verifica del maltempo previsto con la neve.
Ulteriori foto
sabato 9 febbraio 2013
Anticipato il falò
Il falò di Carnevale, recuperato qualche anno fa da un' antica tradizione del nostro Appennino per opera di alcuni appassionati di storie etniche e che normalmente a Succisa veniva e viene ancora bruciato il giorno di martedì, quest' anno sarà anticipato a domani, domenica. Il motivo di fondo è la previsione di maltempo con neve che dovrebbe cadere sui nostri monti. L' allestimento è terminato giusto poco fa. Domani, dalle 14,30 molte persone di tutte le età si ritroveranno insieme e gireranno mascherate le Frazioni di Succisa per radunarsi verso sera intorno al falò a bere e mangiare specialità preparate apposta per l' occasione. A domani, allora.
Iscriviti a:
Post (Atom)